Notizie

Volley femminile, tutte le italiane nelle rose dei club per la stagione 2025-2026

La Serie A1 femminile 2025/2026 è pronta a partire e, come sempre, il campionato più competitivo d’Europa si distingue anche per l’ampia presenza di giocatrici italiane. Campionesse affermate, azzurre reduci dai trionfi olimpici e mondiali, ma anche giovani promesse chiamate a farsi largo tra le protagoniste straniere: il torneo sarà una vetrina preziosa per valutare la profondità e la qualità del movimento tricolore.

In ogni squadra, dal vertice fino alle neopromosse, le italiane rappresentano l’ossatura indispensabile, garantendo equilibrio tecnico e continuità con il percorso delle Nazionali. Da fuoriclasse del calibro di Paola Egonu, Monica De Gennaro, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Caterina Bosetti ed Ekaterina Antropova, fino ai tanti talenti emergenti come Linda Manfredini, Matilde Munarini, Nausica Acciarri, Elena Rapello, il campionato offre una fotografia completa del presente e del futuro della pallavolo italiana.

Quella che sta per iniziare, dunque, non è solo una stagione di club: è anche un lungo banco di prova per chi vuole confermarsi o conquistarsi spazio nell’Italia campione olimpica e mondiale. Di seguito, squadra per squadra, tutte le italiane inserite nelle rose ufficiali della prossima A1.

Bartoccini-Mc Restauri Perugia
Alzatrici: Sofia Turlà Italia 178 1998, Maria Irene Ricci Italia 181 1996
Schiacciatrici: Elena Perinelli Italia 182 1995, Alessia Fiesoli Italia 185 1994, Beatrice Gardini Italia 186 2003
Centrali: Benedetta Bartolini Italia 185 1999, Alessia Mazzaro Italia 186 1998
Liberi: Imma Sirressi Italia 175 1990, Stefania Recchia Italia 162 2005

Bergamo
Alzatrici: Roberta Carraro Italia 182 1998, Chidera Eze Italia 182 2003
Schiacciatrici: Alessia Bolzonetti Italia 187 2002
Centrali: Aurora Micheletti Italia 190 2005, Linda Manfredini Italia 187 2006, Denise Meli Italia 184 2001
Liberi: Federica Ferrario Italia 160 2001, Martina Armini Italia 175 2002

Cbf Balducci Hr Macerata
Alzatrici: Ilaria Batte Italia 186 2005, Asia Bonelli Italia 180 2000
Opposte: Clara Decortes Italia 186 1996
Schiacciatrici: Nicole Piomboni Italia 182 2005
Centrali: Ludovica Sismondi Italia 191 2007, Alessia Mazzon Italia 184 1998
Liberi: Giulia Bresciani Italia 165 1992, Giorgia Caforio Italia 168 1994

Cuneo Granda Volley
Alzatrici: Safa Allaoui Italia 185 2006, Noemi Signorile Italia 183 1990
Opposte: Bintu Diop Italia 194 2002
Centrali: Princess Atamah Italia 188 2005, Agnese Cecconello Italia 190 1999
Liberi: Linda Magnani Italia 157 2007, Anna Bardaro Italia 178 2005

Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio
Alzatrici: Jennifer Boldini Italia 187 1999
Opposte: Valentina Diouf Italia 203 1993, Josephine Obossa Italia 187 1999
Schiacciatrici: Valeria Battista Italia 184 2001, Alessia Gennari Italia 184 1991
Centrali: Katja Eckl Italia 190 2003, Alice Torcolacci Italia 184 2000
Liberi: Federica Pelloni Italia 172 2002, Francesca Parlangeli Italia 164 1990

Igor Gorgonzola Novara
Alzatrici: Carlotta Cambi Italia 178 1996, Giulia Carraro Italia 178 1994
Schiacciatrici: Giulia Melli Italia 187 1998
Centrali: Federica Squarcini Italia 185 2000, Sara Bonifacio Italia 187 1996, Veronica Costantini Italia 193 2003
Liberi: Giulia De Nardi Italia 171 1994, Giulia Leonardi Italia 164 1987

Il Bisonte Firenze
Alzatrici: Rachele Morello Italia 183 2000, Beatrice Agrifoglio Italia 178 1994
Opposte: Agata Zuccarelli Italia 178 1995
Schiacciatrici: Francesca Villani Italia 186 1995, Alice Tanase Italia 180 2000
Centrali: Nausica Acciarri Italia 186 2004, Alessandra Colzi Italia 180 1997
Liberi: Sofia Valoppi Italia 167 2003, Bianca Lapini Italia 183 2002

Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Alzatrici: Valentina Bartolucci Italia 182 2003
Schiacciatrici: Gaia Giovannini Italia 182 2001, Loveth Omoruyi Italia 186 2002, Federica Carletti Italia 186 2000
Centrali: Sonia Candi Italia 190 1993
Liberi: Alice Feduzzi Italia 164 2006, Chiara De Bortoli Italia 176 1997

Numia Vero Volley Milano
Alzatrici: Francesca Bosio Italia 179 1997
Opposte: Paola Egonu Italia 195 1998
Schiacciatrici: Elena Pietrini Italia 188 2000, Emma Cagnin Italia 186 2002, Rebecca Piva Italia 185 2001
Centrali: Nicole Modesti Italia 189 2004, Benedetta Sartori Italia 188 2001, Anna Danesi Italia 197 1996
Liberi: Eleonora Fersino Italia 169 2000

Omag-Mt San Giovanni In Marigna
Alzatrici: Cecilia Nicolini Italia 181 1994
Opposte: Serena Ortolani Italia 189 1987
Schiacciatrici: Martina Bracchi Italia 182 2002, Anna Piovesan Italia 186 2004, Alice Nardo Italia 182 2002
Centrali: Sveva Parini Italia 185 2001, Sara Caruso Italia 193 2001
Liberi: Giada Cecchetto Italia 163 1991, Agata Tellone Italia 165 2002, Sara Panetoni Italia 176 2000

Prosecco Doc A. Carraro Imoco Coneglian
Opposte: Merit Adigwe Italia 186 2006
Centrali: Marina Lubian Italia 193 2000, Matilde Munarini Italia 187 2004, Cristina Chirichella Italia 196 1994, Sarah Fahr Italia 194 2001
Liberi: Serena Scognamillo Italia 170 2001, Monica De Gennaro Italia 174 1987

Reale Mutua Fenera Chieri ’76
Schiacciatrici: Alice Degradi Italia 183 1996, Stella Nervini Italia 186 2003
Centrali: Sofia Ferrarini Italia 185 2001, Sara Alberti Italia 185 1993, Anna Gray Italia 188 1996
Liberi: Ilaria Spirito Italia 174 1994, Carola Bonafede Italia 178 2007

Savino Del Bene Scandicci
Alzatrici: Marta Bechis Italia 181 1989, Giulia Gennari Italia 184 1996
Opposte: Ekaterina Antropova Italia 202 2003
Schiacciatrici: Gaia Traballi Italia 184 1997, Caterina Bosetti Italia 180 1994
Centrali: Giulia Mancini Italia 184 1998, Emma Graziani Italia 193 2002, Linda Nwakalor Italia 188 2002
Liberi: Manuela Ribechi Italia 176 2004

Wash4green Monviso Volley
Alzatrici: Ulrike Bridi Italia 182 1998, Ilaria Battistoni Italia 174 1996
Opposte: Adhuoljok Malual Italia 192 2000
Schiacciatrici: Sofia D’Odorico Italia 186 1997, Silvia Bussoli Italia 186 1993
Centrali: Elena Rapello Italia 186 2008, Yasmina Akrari Italia 187 1993
Liberi: Ilenia Moro Italia 178 1999, Rebecca Scialanca Italia 165 2005

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored