Calcio, vittoria sofferta del Napoli contro il Pisa al Maradona: partenopei a punteggio pieno in Serie A
Andato in archivio il Monday Night del 4° turno di Serie A. Il Napoli, reduce dal ko in Champions League contro il Manchester City, affrontava tra le mura amiche del Diego Armando Maradona il Pisa e la vittoria è stata decisamente sofferta. Match pirotecnico sul rettangolo verde partenopeo, vinto dagli azzurri 3-2. Un risultato che consente alla formazione di Antonio Conte di andare in fuga in classifica, mantenendosi a punteggio pieno dopo quattro turni.
Padroni di casa in vantaggio con lo scozzese Billy Gilmour al 39′. Nella ripresa è successo di tutto. I nerazzurri hanno impattato al 59′ su calcio di rigore trasformato dall’angolano M’Bala Nzola. I campioni d’Italia hanno reagito, andando a segno con Leonardo Spinazzola al 73′ e Lorenzo Lucca all’82’. I pisani hanno accorciato le distanze col brasiliano Lorran al 90′ e fatto venire i brividi nel recupero a tifosi napoletani. Il 3-2 però è rimasto tale al fischio finale.
PRIMO TEMPO – Conte punta sul 4-1-4-1: Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Elmas, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Risponde il Pisa col 3-5-2: Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Leris, Marin, Aebischer, Akinsamiro, Bonfanti; Moreo, Nzola. La prima occasione della partita è degli ospiti: al nono minuto c’è un fallo di De Bruyne ai danni di Leris in area del Napoli, ma il VAR ravvisa un tocco di mano del numero 7 pisano. Passato il pericolo, i campani aumentano il ritmo della manovra e trovano il vantaggio prima con Elmas (gol annullato per fuorigioco), e poi con Billy Gilmour. Spinazzola sfonda a sinistra, passaggio arretrato per l’accorrente centrocampista azzurro che finta il tiro mandando fuori tempo l’opposizione del difensore e poi di sinistro realizza.
SECONDO TEMPO – Quando i partenopei sembrano in controllo della partita, arriva la reazione del Pisa che al 60′ trova il pareggio con Nzola su calcio di rigore: tocco di mano in area di Beukema e dal dischetto l’attaccante africano spiazza Meret. La formazione di Conte sa rimettersi in moto e i gol di Spinazzola e di Lucca lo certificano. Al 73′ Lobotka raccoglie e gira per l’esterno sinistro che controlla e calcia all’angolino; all’83’ il neo entrato attaccante del Napoli riceve il pallone in profondità e scarica un tiro potente sotto la traversa. All’85’ Tramoni si divora il 2-3 davanti a Meret. 5′ dopo il Pisa accorcia le distanze con Lorran: Di Lorenzo sbaglia il rinvio e favorisce Angori, che innesca il sudamericano. Nei minuti di recupero sempre Angori sfiora il 3-3, con l’estremo difensore decisivo. Alla fine i tre punti arrivano per i napoletani.