ATP Chengdu 2025: Musetti, ci sarà Shevchenko verso la finale. Avanti Tabilo e Nakashima
Non solo la giornata all’ATP di Chengdu 2025 è lunga, viste le tre sfide su quattro ricche di lotta, ma nel finale ci si mette anche un po’ di pioggia a rallentare la conclusione dei quarti di finale. Già, quarti di finale di domenica: una situazione del tutto anomala, ma che deriva dall’attuale tipo di calendarizzazione dei tornei.
Fatta salva la netta vittoria di Lorenzo Musetti sul georgiano Nikoloz Basilashvili, si conosce il nome del suo avversario in semifinale: il kazako Alexander Shevchenko, russo da tempo passato con un Paese che spesso ha “prelevato” giocatori suoi connazionali. Per lui 7-6(2) 3-6 6-2 nei confronti del giapponese Taro Daniel, al netto di un’interruzione per pioggia arrivata nelle fasi iniziali del secondo set.
Nella mattina arriva, forse, il successo che può tornare a sbloccare davvero Alejandro Tabilo. Per il cileno, qui giunto dalle qualificazioni, 4-6 7-5 6-2 sull’australiano Christopher O’Connell e prima volta assoluta tra i migliori quattro di un qualsiasi torneo nel 2025.
Dall’altra parte della rete Tabilo avrà Brandon Nakashima, vincitore del confronto tutto USA con Marcos Giron che, peraltro, è diversamente lottato fino alla fine: 6-3 2-6 7-6(3), con i due che ad ogni modo, nel terzo set, fanno contare sulle dita di una mano le occasioni in cui si vanno a dar fastidio nei turni di battuta normali.