GTWC Europe: Lamborghini ci prova a Valencia, ma alla fine vincono WRT e BMW
BMW e WRT vincono con Charles Weerts e Kelvin van der Linde il titolo 2025 del GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. La M4 GT3 EVO n. 32 torna ad imporsi nella serie battendo nella finalissima di Valencia Lamborghini n. 63 GRT di Luca Engstler/Jordan Pepper e la McLaren n. 59 Garage 59 di Benjamin Goethe/Marvin Kirchhöfer.
La decisiva race-2 ha visto la BMW n. 32 lottare contro la Lamborghini n. 63 che quest’anno ha vinto la 24h di Spa a giugno. L’auto tricolore ha tentato di ribaltare la graduatoria assoluta imponendosi nella race-1 di sabato grazie ad una penalità che ha limitato la Ferrari 296 GT3 n. 69 Emil Frey Racing di Chris Lulham/Thierry Vermeulen (Gold Cup).
Pepper ha poi firmato una preziosa pole in Q2, ma ha dovuto inchinarsi al ritmo imposto nella prima parte della decisiva seconda competizione da Kelvin van der Linde. La BMW ha poi controllato i rivali vincendo la corsa per soli 8 decimi nei confronti dell’Huracan GT3 EVO2 n. 63 schierata dal Grasser Racing Team.
Quarto titolo in carriera quindi per Weerts in Sprint Cup, il primo per van der Linde. WRT torna a festeggiare in questo specifico format del GTWC Europe dopo aver perso il titolo piloti negli ultimi due anni a favore di Audi e Mercedes.
Sconfitti nell’epilogo iberico, oltre alla Lamborghini e la Mclaren, anche la Mercedes AMG GT3 EVO n. 48 Winward Racing di Lucas Auer/Maro Engel e la Porsche 992 GT3-R n. 96 Rutronik Racing di Patrick Niederhauser/Sven Mueller.
Nelle altre categorie, Jamie Day/Kobe Pauwels sono i nuovi campioni della Silver Cup con l‘Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO n. 21 di Comtoyou Racing. La Ferrari n. 74 Kessel Racing di Dustin Blattner/Dennis Marschall ha invece siglato la Bronze Cup a pochi mesi dal trionfo in Belgio nella 24h di Spa.
Parentesi finale per Emil Frey Racing Ferrari n. 69 con Thierry Vermeulen/Chris Lulham. L’auto targata Max Verstappen.com, in pista con due amici del quattro volte campione del mondo di F1, si impone in Gold Cup nella race-2 di Valencia e nella classifica di classe. La coppia citata come del resto l’equipaggio n. 74 sono virtualmente in testa anche all’Endurance Cup che si concluderà ad inizio ottobre da Barcellona.
Prossima prova quindi sempre in Spagna con l’ultima tre ore prevista per il 2025