Notizie

LA NUOVA ETÀ DELL’ORO! L’uragano Jasmine Paolini travolge Pegula e regala all’Italia la seconda BJK Cup consecutiva: campionesse del mondo!

L’Italia porta a casa per la sesta volta, la terza su doppietta biennale, la Billie Jean King Cup. L’edizione 2025 è azzurra dopo che Jasmine Paolini batte per la prima volta in carriera Jessica Pegula. 6-4 6-2 il punteggio di quello che diventa l’ultimo match di quest’anno a Shenzhen. Ed è un confronto che completa anche l’incredibile settimana della toscana. Stavolta basta un’ora e 24 minuti, dopo tante rimonte e altrettanti brividi nei quarti e in semifinale. Il tutto mentre in panchina parte la festa diretta verso il campo con tricolori annessi.

Fin dai primi game si comprende il tipo di situazione che può verificarsi nell’intero match: alta qualità, tanto tentativo di mettersi pressione a vicenda da fondo e conseguente necessità di alzare ogni volta di più il livello. La prima ad avere una chance è Pegula sul 2-2, quando sale sullo 0-30, solo che Paolini, sia col servizio che con colpi vicinissimi alla riga, le impedisce di entrare dentro il campo fino al 30-30, poi però le cose vanno un po’ diversamente e, ai vantaggi, l’azzurra deve salvare una palla break, cosa che fa con una seconda esterna che sorprende Pegula. Il game si allunga, ma Jasmine tiene: 3-2. Di fatto non ci sono game privi di lotta: ognuno ha le sue caratteristiche particolari, sul 4-3 si va ai vantaggi, sul 4-4 anche, ma con l’americana che rimonta e con una gran risposta di rovescio si guadagna una palla break. Questa è annullata dopo uno scambio senza respiro, ma ne arriva una seconda sulla quale stavolta basta la prima, poi una terza in cui è il dritto di Pegula a finire in rete. Gli scambi sono di enorme qualità, in versione Paolini offensiva da fondo-Pegula difesa fino all’estremo, ma è Jasmine che si prende il 5-4. Il seguito vede l’americana pagare lo sforzo vano di pochi minuti prima: sbaglia di più e arriva il 30-40, cioè il set point Paolini. Che va a segno, con un rovescio lungolinea che parte velocissimo e imprendibile: 6-4.

Il secondo parziale inizia con lampi a ripetizione di Pegula con il rovescio, che sono quelli che le valgono il primo break del suo match. Risposta pronta di Jasmine: controbreak a zero, il tutto mentre la qualità si alza ancora. Sul 2-1 sono due le nuove chance di andarsene che Paolini ha, ed è la seconda quella buona con il nastro preso da Pegula con l’azzurra a rete che non causa sorpresa: per la giocatrice di Buffalo dritto in corsa in rete, 3-1 Italia. Il fatto, però, è che Paolini di qui in avanti alza tantissimo il ritmo, entrando in uno stato di fiducia nella quale non può sbagliare semplicemente nulla. Pegula, di conseguenza, cala e anche nel modo in cui sta in campo si capisce che non riesce più a sperare in qualcosa ogni attimo che passa. Jasmine vola via, va sul 5-1. Arrivano due match point, giocati però molto bene in chiave offensiva dall’americana. Jasmine ritorna a spingere e guadagna una terza chance per chiudere, di nuovo neutralizzata da una Pegula a tutto campo, poi due suoi dritti se ne vanno ed è 5-2. Da 30-0, però, Paolini ricomincia a martellare da fondo: quarto match point. Il nastro porta via all’USA il rovescio e chiude la Billie Jean King Cup 2025, portando all’Italia il terzo bis della storia.

Per l’Italia, in sostanza, sesto successo dopo le accoppiate 2006-2007, 2009-2010 e il colpo dell’anno scorso a Malaga. Un bis che arriva con una chiara giocatrice di primo livello e altre che, chiamate a dare il loro contributo, riescono a trovare ottime risorse nel momento in cui serve. E, con questo format, serve tanto visto che il margine d’errore è sempre ridotto. In finale si partiva senza il favore del pronostico, ma questo è fatto per essere smentito. E l’Italia, in questa fattispecie, lo ha fatto.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored