Notizie

Equitazione, l’Italia sale al sesto posto dopo il cross country agli Europei di completo

A Blenheim Palace, in Gran Bretagna, passa agli archivi il segmento di cross country degli Europei senior 2025 di completo dell’equitazione: soltanto 42 binomi su 55 riescono a completare la prova odierna, che si rivela molto selettiva, dato che non si registrano netti nel tempo. L’Italia risale al sesto posto della graduatoria a squadre, mentre a livello individuale la migliore tra i sei azzurri è Vittoria Panizzon su DHI Jackpot, 27ma.

Al termine della prova di cross country nella classifica individuale passa a condurre la britannica Laura Collett su London 52, che si porta in testa con 26.6, andando a scavalcare il tedesco Michael Jung su Fischerchipmunk FRH, secondo con 28.3, mentre l’altro britannico Tom McEwen su JL Dublin si conferma terzo con 33.0.

La migliore tra i sei azzurri in gara, alla vigilia del salto ostacoli, diventa Vittoria Panizzon su DHI Jackpot, 27ma con 66.2, proprio davanti a Paolo Torlonia su Zinny, 28° con 67.0, ed all’individualista Pietro Majolino su Vita Louise DH Z, 29° con 73.3, mentre è poco più indietro Giovanni Ugolotti su Duke of Champions, 32° con 78.0. Si chiude, invece, il concorso continentale per l’altro individualista Daniele Bizzarro su Stormhill Riot, eliminato, e per Arianna Schivo su First Lady de Belheme, ritirata.

Nella graduatoria a squadre, che tiene conto dei tre migliori punteggi (su un massimo di quattro binomi schierati) di ciascuna Nazione, rafforza il primato la Germania con 113.7, davanti all’Irlanda, seconda a quota 150.7, ed alla Svizzera, terza con 161.3, mentre l’Italia guadagna tre posizioni ed è sesta a quota 211.2.

CLASSIFICA A SQUADRE

1 Germania 113.7
2 Irlanda 150.7
3 Svizzera 161.3
4 Francia 167.1
5 Austria 183.7
6 Italia 211.2
7 Gran Bretagna 1059.6
8 Belgio 1109.0
9 Svezia 2056.7

CLASSIFICA INDIVIDUALE (TOP 10 + ITALIANI)

1 Laura COLLETT (GBR*) LONDON 52 26.6
2 Michael JUNG (GER*) FISCHERCHIPMUNK FRH 28.3
3 Tom MCEWEN (GBR*) JL DUBLIN 33.0
4 Calvin BÖCKMANN (GER) THE PHANTOM OF THE OPERA 36.5
5 Lea SIEGL (AUT*) VAN HELSING P 36.5
6 Mélody JOHNER (SUI*) ERIN 39.5
7 Malin HANSEN-HOTOPP (GER*) CARLITOS QUIDDITCH K 41.8
8 Jérôme ROBINÉ (GER*) BLACK ICE 43.6
9 Lara DE LIEDEKERKE – MEIER (BEL*) HOONEY D’ARVILLE 43.7
10 Ian CASSELLS (IRL*) MILLRIDGE ATLANTIS 46.2
27 Vittoria PANIZZON (ITA*) DHI JACKPOT 66.2
28 Paolo TORLONIA (ITA*) ZINNY 67.0
29 Pietro MAJOLINO (ITA) VITA LOUISE DH Z 73.3
32 Giovanni UGOLOTTI (ITA*) DUKE OF CHAMPIONS 78.0
EL Daniele BIZZARRO (ITA) STORMHILL RIOT Eliminato
RIT Arianna SCHIVO (ITA*) FIRST LADY DE BELHEME Ritirata

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored