Notizie

Frederic Vasseur trova la risposta: “Le basse temperature ci hanno condizionato. Domani sarà una gara lunga…”

Frederic Vasseur cerca di rimanere concentrato al termine delle qualifiche del Gran Premio dell’Azerbaijan, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025. Sul tracciato cittadino di Baku il team Ferrari ha vissuto un ennesimo sabato molto complicato e deludente. Lewis Hamilton ha concluso già nella Q2 con il 12° tempo, quindi Charles Leclerc è finito a muro in apertura di Q3 e domani sarà decimo. Proprio in weekend nel quale la SF-25 sembrava pronta a battagliare per le migliori posizioni.

Ad ogni modo domani davanti a tutti scatterà Max Verstappen che ha piazzato la pole position con il tempo di 1:41.117 con 478 millesimi su Carlos Sainz, quindi seconda fila con Liam Lawson a 590 e Andrea Kimi Antonelli a sei decimi esatti. Quinta posizione per George Russell a 953 millesimi, sesto Yuki Tsunoda a 1.026, quindi settimo un deluso Lando Norris a 1.122. Nono Oscar Piastri, decimo Charles Leclerc entrambi finiti a muro, quindi 12° Lewis Hamilton.

Al termine della Q3, il team principal di Maranello ha raccontato le sue sensazioni ai microfoni di Sky Sport: “Cos’è successo oggi? Lewis Hamilton si è lamentato del carburante ma l’avevo messo per un giro e non potevamo metterne di più. La scelta delle gomme soft e non medie come gli altri? Eravamo al limite. Una decisione complicata per tutti tra medie e soft. La pole per esempio è stata ottenuta con le soft ma il secondo aveva le medie usate. Davvero strano per tutti. Forse le gomme troppe fredde non sono mai state portate nella giusta finestra di utilizzo”.

Frederic Vasseur prosegue nella sua analisi: “Charles Leclerc ha pagato il non aver provato le gomme medie nelle prove libere? Se le provi poi ne hai di meno per il prosieguo del fine settimana. Oggi con queste raffiche di vento era più difficile metterle nella giusta temperatura. Il giro di Charles fino all’incidente non era male, anzi. Forse non batteva Sainz ma era meglio di Norris. Diciamo che tutte le cose sono andate storte. Il risultato non è buono e dobbiamo mantenere la concentrazione per domani e non mandare tutto all’aria”.

Cosa si aspetta il team di Maranello dalla gara di domani?I valori sono rimescolati. Qui a Baku è sempre difficile superare. La gara sarà lunga, sarà fresco e ci saranno tante opportunità tra incidenti e Safety Car”. 

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored