Notizie

Nadia Battocletti: “Non avrei potuto immaginarlo neanche nei miei sogni migliori”

Nadia Battocletti conquista la medaglia di bronzo nei 5000 metri piani femminili ai Mondiali senior 2025 di atletica leggera: a Tokyo, in Giappone, l’azzurra sale nuovamente sul podio dopo aver conquistato l’argento sulla doppia distanza. La fondista italiana parla a caldo ai microfoni di Rai 2.

L’azzurra è contenta ma affaticata: “Con i 10.000, la batteria, ed un 5000 così qualificato, viene impossibile dire ‘E’ normale prendere una medaglia, verrà semplice’, ma ieri ho fatto uno step in più, nel senso che per me essere qui è davvero un sogno. Ho visto le mie avversarie tante di quelle volte in gara fare tempi che nella mia testa sono da uomo, ma ieri ho detto ‘Sai che c’è, questa volta provo, nessuno mi dice che non ce la farò, solo io mi pongo limiti’, e per questo motivo ho detto ‘Sto davanti, appena le vedo muoversi io devo stare davanti, non le posso lasciare davanti a me, perché altrimenti poi perdo il momento. Ammetto che oggi ero stanca in gara, ma dicevo ‘Se sei stanca tu, anche loro lo sono, non sono dei robot’. Magari erano molto più fresche di me o abituate, ma questo non importa, perché nel momento in cui entri in gara con un’altra tattica e con un tuo desiderio, una tua voglia, riesci a fare, o almeno ci provi, dai tutta te stessa per raggiungerla“.

L’importanza del supporto dei tifosi e dello staff: “Dal 2021 ho un fan club super speciale, un sacco di tifosi che mi scrivono un sacco di messaggi d’affetto. Oggi ci ho provato, e sono davvero molto fiera di me stessa, e questo lo devo a tutto il mio staff. Con questa gara ho pensato tanto a quello che mi ha detto chi mi ha dedicato una canzone di Ezio Bosso, e che mi ha detto che l’ultimo giro deve essere come questa melodia, dura circa come un 5000, dev’essere fuoco l’ultimo giro. La stanchezza aumentava sempre di più, anche perché nella mia testa ho visto che negli ultimi 200 metri avevo le avversarie attaccate ed ho detto ‘Va bene osare, ma non essere sciocchi’. Sono davvero molto felice di questa settima medaglia, devo ringraziare la mia famiglia, il mio staff, che mi coccola, mi tratta come se fossi figlia loro, la Federazione, Stefano Mei, che mi permette di fare la mia attività con la maggior tranquillità possibile, così come il mio Gruppo Sportivo, quindi devo tutto a loro, e soprattutto a mamma e papà ed anche a Gianluca che è qui con me. E’ stato davvero molto bello per me condividere questi momenti con la mia famiglia, è qualcosa di fondamentale importanza, perché loro più che mai vedono i miei momenti più brutti, e quindi perché non regalargli anche i momenti più belli“.

Seconda medaglia personale, settima complessiva per l’Italia: “Non l’ho pensato neanche nei miei sogni migliori, è un qualcosa di davvero impossibile, poi in una specialità come la mia, dove alla fine il trono è in mano all’Africa, quindi spero che con questo esempio magari i bambini, o anche comunque gli adulti, o anche i miei coetanei, capiscano che non c’è un trono per nessuno, ma il trono è in mano al mondo. Alle Olimpiadi di Tokyo del 2021, dove arrivai settima, anche lì fu un sogno realizzato, quello di raggiungere una finale olimpica. Ritornare qui dopo quattro anni ed avere al collo due medaglie, penso che neanche nei miei sogni migliori potessi mai desiderarlo. Gli occhi sono puntati alle Olimpiadi, perché le Olimpiadi sono particolarmente emblematiche per noi atleti, vorrei sognare in grande, magari riuscire a realizzare altri miei sogni che ho nel cassetto, continuare a crescere e continuare a divertirmi in questo sport“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored