Nadia Battocletti come Mennea e Panetta: due medaglie nello stesso Mondiale!
Nadia Battocletti non è più solamente la regina del mezzofondo europeo, capace di sorprendere le africane in volata ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 con un quarto posto nei 5000 ed un secondo nei 10.000 metri, ma ormai è diventata a tutti gli effetti una big globale delle lunghe distanze confermandosi ad alti livelli anche ai Mondiali di Tokyo 2025 con un argento nei 10.000 ed un bronzo nei 5000.
La fuoriclasse trentina, protagonista di un impressionante salto di qualità nell’ultimo biennio a livello cronometrico e di risultati, sta scrivendo nuove pagine di storia dello sport italiano sfidando a testa alta (da sola) le corazzate keniane ed etiopi in un percorso di crescita che la porterà con ogni probabilità a sognare in grande verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028.
Nel frattempo, grazie al terzo posto odierno sui 5000 metri a Tokyo dietro alle fenomenali keniane Beatrice Chebet e Faith Kipyegon, Battocletti ha consentito alla spedizione tricolore di stabilire il nuovo record nazionale di podi (7) in una singola edizione dei Mondiali, superando di un’unità quanto fatto a Göteborg nel 1995.
La nativa di Cles è diventata inoltre la prima donna italiana di sempre ad aggiudicarsi due medaglie in una rassegna iridata, eguagliando in tal senso il record assoluto di Francesco Panetta (oro e argento a Roma nel 1987 in due eventi individuali proprio come Battocletti) e Pietro Mennea (bronzo nei 200 e argento nella 4×100 a Helsinki nel 1983).