Cosa è successo alla 4×100 dell’Italia: Jacobs colpito in pieno, azzurri danneggiati
L’Italia ha chiuso in sesta posizione la sua batteria nella 4×100 maschile ai Campionati Mondiali 2025 di atletica, in corso di svolgimento a Tokyo. Il quartetto azzurro composto nell’ordine da Fausto Desalu, Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Matteo Melluzzo non ha raggiunto in pista l’obiettivo della qualificazione in finale, tagliando il traguardo in 38.52 e vedendo sfumare anche l’ipotesi ripescaggio.
L’andamento della staffetta italiana è stato però condizionato negativamente da due episodi: una brutta partenza di Desalu (tempo di reazione abbastanza lento allo sparo) e soprattutto un contatto tra Jacobs ed un avversario durante il primo cambio. Il Campione Olimpico 2021 dei 100 metri si è sbilanciato proprio nel momento in cui si stava lanciando in attesa di ricevere il testimone da Desalu, perdendo velocità e rendendo più macchinoso il cambio.
Lo sprinter lombardo è stato penalizzato da un contatto con il sudafricano Shaun Maswanganyi, che stava sopraggiungendo a tutta velocità dalla corsia più esterna impattando con il braccio destro di Jacobs e non riuscendo poi a passare il testimone al compagno di squadra Sinesipho Dambile. Sicuramente sia l’Italia che il Sudafrica faranno ricorso nella speranza di venire ammesse in finale per danneggiamento (in quel caso verrebbe utilizzata la nona corsia per dare spazio ad una squadra in più), ma l’episodio non è molto chiaro e potrebbe anche concludersi con un nulla di fatto.
A conti fatti entrambe le formazioni sono state penalizzate da questo incidente, ma stabilire la percentuale di colpa tra Jacobs (al limite della sua corsia con i piedi, leggermente oltre con la parte superiore del corpo) e Maswanganyi (non tocca la linea, ma è forse un po’ troppo all’interno della sua corsia e poteva evitare il contatto) non sarà facile per i giudici.