Notizie

Volley, la Turchia rimonta i Paesi Bassi ed approda ai quarti dei Mondiali

La prima formazione ad approdare ai quarti di finale dei Mondiali senior 2025 di volley è la Turchia, che rimonta un set ai Paesi Bassi, vince per 3-1 (27-29, 25-23, 25-16, 25-19), ed ora attende al prossimo turno la selezione che la spunterà nella sfida tra Polonia e Canada.

Nel primo set la Turchia trova subito il break e va sul 3-1, ma immediatamente i neerlandesi firmano l’aggancio sul 3-3. Inizia una lunga fase punto a punto, poi gli anatolici vanno sull’8-6, ma ancora una volta si fanno riprendere sull’8-8. Le due formazioni procedono appaiate fino al 14-14, poi i Paesi Bassi allungano sul 16-14, ma prontamente la Turchia infila 4 punti e torna a condurre sul 18-16. I neerlandesi replicano e tornano in vantaggio sul 21-19, ma gli anatolici recuperano e così si va ai vantaggi. I Paesi Bassi riescono a tenere sempre il cambio palla e restare in vantaggio, ed al quinto set point chiudono i conti sul 29-27.

Nella seconda frazione l’equilibrio dura ancora più a lungo, tanto che fino al 12-12 nessuna delle due formazioni riesce mai ad avere due punti di margine. La Turchia allunga sul 15-12, ma subito i Paesi Bassi rientrano sul 15-15. Nuovo strappo degli anatolici sul 17-15, con i turchi che arrivano a +3 sul 19-16 e sul 21-18, ma i neerlandesi rientrano sul 22-22. Nuovo break della Turchia per il 24-22, ed al secondo set point arriva la chiusura sul 25-23.

Nel terzo parziale i turchi trovano subito il break sul 3-1 e poi allungano sul 6-3. I neerlandesi rientrano sul 6-6, ma poi cedono in maniera verticale, con gli anatolici che si portano sul 10-7 e poi sul 12-8. I Paesi Bassi tornano al massimo a -2 sul 10-12, ma poi non hanno la forza di chiudere il gap. Gli anatolici dilagano, volando dal 16-13 al 20-13, e poi allungando ulteriormente dal 21-15 al 24-15, passando a condurre al secondo set point per il 25-16.

Nel quarto set non c’è partita, con la Turchia che scava subito il gap decisivo partendo sul 4-0. Gli anatolici navigano con il pilota automatico, veleggiando quasi sempre tra i 4 ed i 6 punti di margine, poi dal 13-8 allungano fino al massimo vantaggio sul 16-8, doppiano i neerlandesi. La reazione dei Paesi Bassi e tardiva, ma comunque i turchi conservano sempre almeno 3 punti di margine, prima di allungare nuovamente dal 21-18 al 24-18, per poi chiudere al secondo match point sul 25-19.

Il top scorer nella Turchia è Adis Lagumdzija, con 28 punti, coadiuvato da Mandıracı con 15 (3 ace), Mirza Lagumdzija con 13 (3 muri) e Bedirhan con 12 (3 muri e 3 ace), mentre nei Paesi Bassi si mette in evidenza Ahyi con 21, seguito da Koops, in doppia cifra a quota 14.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored