Notizie

Dove vedere in tv oggi i Mondiali di volley 2025: orari partite 20 settembre, programma, streaming

Il Mondiale maschile nelle Filippine entra nel vivo con due ottavi di finale che promettono scintille. A Pasay City, la giornata propone un doppio appuntamento che terrà incollati gli appassionati: alle 9.30 italiane la sfida tra Turchia e Olanda, mentre nel pomeriggio, alle 14.00, toccherà a Polonia e Canada contendersi il passaggio ai quarti in una gara dal profumo di grande volley internazionale.

La Turchia arriva a questo appuntamento forte del primo posto nel girone G, chiuso con tre vittorie su tre e una solidità impressionante. La squadra di Slobodan Kovac ha trovato un equilibrio che la rende particolarmente pericolosa: l’opposto mancino Adis Lagumdzija resta il trascinatore, ma accanto a lui brillano gli schiacciatori Burak Mandıracı e Mirza Lagumdzija, sempre costanti in attacco. I centrali hanno alzato il livello, con Bedirhan protagonista di 16 punti nell’ultima gara, mentre la regia di Arslan Yenipazar garantisce ordine e lucidità nei momenti chiave.

L’Olanda si presenta invece da seconda del girone B, dietro alla Polonia ma davanti a Qatar e Romania. La squadra di Joel Banks ha mostrato qualità nonostante la sconfitta con i campioni del mondo, mettendo in evidenza l’opposto Jean-Ahyi, capace di 23 punti contro i polacchi. Accanto a lui, lo schiacciatore Thijs Ter Horst Tuinstra e Nimir Koops hanno offerto solidità, mentre al centro Michael Plak e il giovane Korenblek saranno chiamati a contrastare la fisicità turca. Sarà una partita giocata sull’intensità, con l’Olanda pronta a sfruttare i propri picchi e la Turchia forte della continuità.

Nel pomeriggio toccherà a una delle candidate al titolo, la Polonia, dominatrice del girone B con tre successi netti. La formazione di Nikola Grbić ha un organico profondo e ricco di talento: Bartosz Kurek è ancora il simbolo della nazionale con i suoi 19 punti contro l’Olanda, ma attorno a lui gravitano campioni come Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk e Tomasz Fornal, garanzie sia in ricezione che in attacco. Al centro Jakub Kochanowski e Norbert Huber hanno portato punti e muri pesanti, completando una squadra che sembra avere pochi punti deboli.

Il Canada, secondo nel girone G, è giovane ma ambizioso. Ha dimostrato di saper crescere e proporre un volley moderno e veloce, affidandosi soprattutto all’opposto Stephen Maar e allo schiacciatore Sho. In regia l’esperto Blankenau porta equilibrio, mentre i centrali Vigrass e Van Berkel garantiscono sostanza. Contro la Polonia servirà la partita perfetta, ma i nordamericani hanno la chance di sorprendere e continuare un percorso di crescita che li sta portando a essere sempre più competitivi sul palcoscenico mondiale.

Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato e gli orari di tutte le partite di sabato 20 settembre ai Mondiali 2025 di volley maschile.

CALENDARIO MONDIALI VOLLEY MASCHILE 2025 OGGI

Sabato 20 settembre

09.30  Turchia-Olanda (ottavo di finale) diretta streaming VBTV
14.00  Polonia-Canada (ottavo di finale) diretta streaming VBTV

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored