Notizie

Jefferson-Wooden è la nuova regina della velocità mondiale! Domina la finale dei 200 e fa doppietta

Melissa Jefferson-Wooden conferma in pista il suo status di favorita della vigilia e vince per dispersione la finale dei 200 metri ai Campionati Mondiali 2025 di atletica, in corso di svolgimento a Tokyo. La sprinter statunitense, dopo essersi imposta lo scorso sabato anche nei 100 (10.61), completa dunque la doppietta iridata individuale e si consacra definitivamente la nuova regina della velocità femminile internazionale.

Jefferson-Wooden ha dominato la scena sul mezzo giro di pista, pennellando una curva efficace e poi facendo il vuoto con una progressione impressionante nel rettilineo finale che l’ha portata a fermare il cronometro in 21.68 (vento -0.1). La 24enne americana migliora dunque di 16 centesimi il personale, prendendosi la world lead stagionale e diventando l’ottava duecentista più veloce della storia.

Prima vittoria nella specialità in un grande evento internazionale per Jefferson-Wooden, che ha preceduto sul podio odierno l’emergente britannica Amy Hunt (argento con 22.14 grazie ad un’ottima rimonta) e la giamaicana Shericka Jackson (bronzo con 22.18). Fuori dalla zona medaglia due big come la statunitense Anavia Battle con 22.22 e la britannica Dina Asher-Smith con 22.43.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored