Notizie

ATP Chengdu 2025, O’Connell e Nakashima passano ai quarti di finale. Giornata negativa per i colori azzurri

Gli incontri degli ottavi di finale della parte bassa del tabellone caratterizzano il programma di giornata del torneo ATP di Chengdu. Giornata negativa per i colori azzurri con le sconfitte di Lorenzo Sonego e Luciano Darderi. Passano ai quarti di finale l’australiano Christopher O’Connell e l’americano Brandon Nakashima.

Continua il rendimento altalenante di Lorenzo Sonego. L’americano Marcos Giron piega il titolare della testa di serie numero otto per 6-4 6-4 in un’ora e quarantaquattro minuti. Lo statunitense si aggiudica l’incontro grazie ad un break per set: il primo nel nono gioco del primo parziale per rompere l’equilibrio iniziale e firmare il 5-4, il secondo nel terzo gioco del secondo set. Giron chiude il match con il 92% di punti vinti sulla prima e venti colpi vincenti.

Alejandro Tabilo, giocatore proveniente dalle qualificazioni, firma la grande sorpresa di giornata. Il cileno liquida Luciano Darderi per 6-4 6-3 in un’ora e ventisette minuti. Il sudamericano, semifinalista agli Internazionali d’Italia nel 2024, serve 12 ace, annulla tutte le palle break concesse all’avversario, sfrutta le due a propria disposizione e gioca meglio i punti importanti.

Christopher O’Connell supera il cinese Yi Zhou 6-2 6-4 in un’ora e trentaquattro minuti. L’australiano domina il primo set, ottiene il break nel quinto gioco per il 3-2 e vince altri tre game di fila per concretizzare il 6-2 in poco più di mezz’ora. Nel secondo parziale O’Connell strappa il servizio all’avversario nel quinto gioco, difende i suoi turni in battuta e chiude i conti nel decimo game quando, al quarto match point, firma il decisivo 6-4.

Nell’ultimo incontro di giornata l’americano Brandon Nakashima, testa di serie numero 4, regola per 7-5 6-3 il cinese Juncheng Shang, detentore del titolo, in un’ora e quarantadue minuti. Lo statunitense recupera il break subito nel quinto gioco, impatta sul 4-4 e si aggiudica il primo parziale al terzo set point, strappando nuovamente il servizio al rivale per timbrare il 7-5. Nel secondo parziale il quarto favorito del tabellone annulla tre palle break nel terzo gioco, strappa il servizio all’avversario dopo un lunghissimo ottavo game e tiene a zero il servizio che fissa il punteggio sul decisivo 6-3.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored