Notizie

Mattia Furlani: “Meglio di Carl Lewis? Fantascienza. Devo tutto a mia mamma”

Mattia Furlani ha scritto una pagina indelebile dell’atletica italiana, conquistando la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo. Si tratta anche del primo titolo per la squadra azzurra nella rassegna giapponese, al termine di una finale emozionante e vinta con il personale di 8.39 metri con un quinto salto veramente incredibile.

Indescrivibile la felicità per il neo campione del mondo ai microfoni della FIDAL: “Un’emozione infinita, una notte speciale. Un risultato di cui vado ampiamente fiero e tutta la mia famiglia

Mattia è seguito dalla mamma, figura assolutamente fondamentale anche nella vita sportiva del laziale. Meraviglioso anche il momento dell’abbraccio tra loro dopo la vittoria della medaglia d’oro: “L’abbraccio con mia mamma è stato bellissimo e vuole dire tanto. Ci sono dietro anni di sacrifici e lavori. Un momento che rimarrà per sempre impresso nella mia vita. Le devo veramente tutto“.

Furlani racconta anche le emozioni della gara, riuscendo a restare lucido e concentrato ad ogni salto: “Ci ho creduto fino all’ultimo salto. Sapevo di poter tirare fuori un risultato incredibile. Lo scopo era quello di rimanere concentrati fino all’ultimo salto e gestire un momento alla volta la gara. Non è iniziata al top, ma, grazie anche a mia mamma sono rimasto concentrato e sono riuscito a gestirla“.

Continua l’azzurro sulla gestione della finale: “L’abbiamo gestita con la calma e la pazienza. Con la foga non si ottiene nulla, soprattutto in contesti equilibrati come questi. Il disordine non porta a nulla, siamo rimasti focalizzati dall’inizio alla fine“.

Furlani è diventa il più giovane campione del mondo, superando anche un mito come Carl Lewis: “Superare un mito come Carl Lewis per me è fantascienza. Sono nomi con cui sono cresciuto, nomi che mi hanno ispirato e avvicinarsi a loro è qualcosa di fantastico“.

Sull’esempio che Mattia può diventare per i bambini che possono avvicinarsi all’atletica: “Spero davvero il più possibile, perchè ispirare è la cosa più bella. Avvicinare più bambini, non solo all’atletica, ma proprio allo sport in generale sarebbe speciale, perchè è la cosa più bella del mondo“.

Un’altra figura fondamentale nella carriera di Furlani è stato Andrea Milardi, a cui sicuramente l’azzurro ha voluto dedicare una parte di questa vittoria: “Andrea Milardi è semplicemente stato fondamentale. Colui che ci ha dato la possibilità di raggiungere tutto questo. Un passo alla volta, obiettivo dopo obiettivo. Devo tantissimo a lui e a chiunque sia presente in quel contesto. Abbiamo lavorato tutti al meglio

In chiusura ancora un commento sulla vittoria e sulla medaglia d’oro: “Avvicinarsi a cose del genere è semplicemente un grande onore. Un sogno“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored