Notizie

F1, la Pirelli porta le C6 per il GP dell’Azerbaijan: si punta alle due soste

Tutto è pronto per il fine settimana del Gran Premio dell’Azerbaijan, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025. Si gareggerà sul tracciato cittadino di Baku, che alterna parti lentissime a sezioni di velocità pura. La Pirelli per l’occasione ha deciso di portare le tre mescole più morbide della gamma 2025, aumentando di uno step rispetto al 2024. Rivedremo in azione, quindi, le gomme C6, ovvero le più morbide del lotto. Una mescola quanto mai particolare che si era già usata a Imola, Monte-Carlo e Montreal. La C5 sarà la media e la C4 la hard.

Per quale motivo la Casa della P lunga ha fatto questa scelta? Visto il basso grip e il consumo contenuto, con la medesima gamma del 2024 si sarebbe andati in maniera inevitabile verso l’unica sosta ai box. In questo modo si potrebbero vedere due cambi gomme, riducendo anche il rischio di graining visti i lunghi rettilinei della pista azera. Siamo pronti per vivere un weekend su un circuito peculiare. 6 chilometri di lunghezza che alternano una parte da curve lentissime a una sezione iniziale e, soprattutto, conclusiva, da altissime velocità. Anche per questo motivo sarà fondamentale il raffreddamento delle gomme. Gli pneumatici a Baku subiscono variazioni molto ampie a livello di temperatura lungo il corso del giro.

L’analisi di Mario Isola, responsabile di Pirelli motorsport, del tracciato azero: “Per gli pneumatici non risulta troppo impegnativo, perché non ci sono curve che esercitano carichi enormi sulle gomme. I livelli di abrasione sono bassi e le forze laterali contenute. Va comunque detto che le velocità elevate che si raggiungono su questo tracciato mettono gli pneumatici alla prova. Il fattore chiave qui è la trazione: la sfida principale per i team sarà trovare il giusto equilibrio tra asse anteriore e posteriore, perché se è necessario mettere in temperatura le anteriori per generare grip, sapendo che i lunghi rettilinei raffredderanno i pneumatici, il calore non dovrà essere eccessivo al posteriore, altrimenti nelle zone di trazione si rischierà il surriscaldamento. Inoltre, la temperatura incostante dell’asfalto contribuisce a rendere Baku un circuito con caratteristiche peculiari e svariate sfide tecniche, che però sono le stesse per tutti”.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored