Notizie

Matteo Berrettini torna a giocare dopo 2 mesi: come riparte nel ranking ATP? Posizione e proiezioni

Matteo Berrettini ha giocato l’ultimo incontro lo scorso 30 giugno, quando perse al quinto set contro il polacco Kamil Majchrzak al primo turno di Wimbledon. In quell’occasione il tennista romano era al rientro agonistico dopo un mese e mezzo di stop, visto che il 12 maggio si era ritirato a causa di un fastidio fisico durante i sedicesimi di finale degli Internazionali d’Italia (si trovava sotto per 5-7, 0-2 contro il norvegese Casper Ruud prima di alzare bandiera bianca).

Da quel momento il finalista di Wimbledon 2021 non si è più rivisto in campo, ma tra poco si rimetterà in gioco: dopo due mesi e mezzo di assenza dai grandi palcoscenici, l’azzurro giocherà il torneo ATP 250 di Hangzhou, che andrà in scena sul cemento della località cinese dal 17 al 23 settembre. Matteo Berrettini sarà testa di serie numero 8 del tabellone e ai sedicesimi di finale affronterà un qualificato per meritarsi l’approdo agli ottavi, dove incrocerebbe il vincitore del derby cinese tra Bu e Zhang.

Al torneo risultano iscritti giocatori di rango come i russi Andrey Rublev e Daniil Medvedev e il kazako Alexander Bublik. Matteo Berrettini ripartirà dal 55mo posto del ranking ATP con 925 punti all’attivo dopo la lunga assenza, quest’anno ha vinto tredici incontri e ne ha persi 11, il miglior risultato è stato raggiunto al Masters 1000 di Miami, dove perse ai quarti di finale contro lo statunitense Taylor Fritz.

La graduatoria internazionale subirà importanti modifiche in quella zona di classifica dopo i due tornei cinesi di questa settimana. Il romano punterà a rientrare nella top-50, ma servirà raggiungere almeno la semifinale e issarsi a 1.025 punti per sperare di scavalcare i 1.000 punti della 50ma piazza di Marcos Giron, sempre tenendo d’occhio i risultati degli avversari diretti. Se dovesse riuscire a vincere il torneo volerebbe a 1.175 punti e sarebbe virtualmente in 37ma piazza.

RANKING ATP MATTEO BERRETTINI

Ranking ATP al 15 settembre: 55mo con 925 punti.

Ranking ATP virtuale con gli eventuali ottavi ad Hangzhou: 53mo con 950 punti.

Ranking ATP virtuale con gli eventuale quarti ad Hangzhou: 53mo con 975 punti.

Ranking ATP virtuale con l’eventuale semifinale ad Hangzhou: 49mo con 1.025 punti.

Ranking ATP virtuale con l’eventuale finale ad Hangzhou: 45mo con 1.090 punti.

Ranking ATP virtuale con l’eventuale vittoria ad Hangzhou: 37mo con 1.175 punti.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored