Notizie

F1, Ferrari “seconda forza” fasulla. I risultati parlano chiaro, il 2025 è peggio di quel che sembra

Come sappiamo, la Ferrari occupa la seconda posizione nel Mondiale costruttori. Il Cavallino Rampante, sinora, ha assommato 280 punti. Una marea in meno della McLaren (617), ma comunque più di Mercedes (260) e Red Bull (239). Tuttavia, la Scuderia di Maranello è veramente la “prima delle altre” dietro al Team di Woking? Oppure si tratta di un ruolo fasullo, figlio esclusivamente del sistema di punteggio?

La riflessione sorge spontanea analizzando l’andamento del 2025. Dopotutto, i risultati sono eloquenti. In termini di vittorie il conteggio dice McLaren 12, Red Bull 3, Mercedes 1. Ferrari non pervenuta. Se guardiamo ai podi, l’addizione fornisce come risultato McLaren 27, Red Bull 7, Mercedes 7, Ferrari 5, Sauber 1, Racing Bulls 1.

Insomma, sia in termini di successi che di piazzamenti nella top-3, Ferrari retrocede al quarto posto. Una posizione confermata applicando un differente sistema di punteggio, quello che assegnava punti solamente ai primi sei classificati secondo lo schema 10-6-4-3-2-1. Un concetto diverso da quello attuale, che premiava i picchi a discapito della continuità a medio livello.

Con la suddetta griglia, la classifica del Mondiale costruttori reciterebbe McLaren 206, Red Bull 69, Mercedes 59, Ferrari 53, Williams 9, Sauber 7, Racing Bulls 6, Aston Martin e Haas 3, Alpine 1. Sempre lì stiamo, Ferrari quarta e nulla cambierebbe anche applicando la sequenza 9-6-4-3-2-1 che per tre decenni (1961-1990) è stata il gold standard dei valori in campo.

D’altronde, l’attuale secondo posto nella graduatoria riservata ai team è figlio del peso dato ai piazzamenti nell’epoca corrente e del fatto che il Cavallino Rampante abbia due piloti in grado di fornire un rendimento affine. Al contrario, Mercedes paga l’inesperienza e l’acerbità di Kimi Antonelli, mentre Red Bull schiera una seconda monoposto solo per obbligo, essendo a tutti gli effetti un one-man-team avvolto attorno a Max Verstappen.

Si ragiona nell’ambito del “se fosse”, dove ogni ipotesi vale il suo contrario. Però talvolta è necessario farlo per comprendere al meglio la realtà. Sotto questo punto di vista, è evidente come il 2025 di Ferrari sia peggiore di quanto si percepisca. La Scuderia di Maranello non è la seconda forza, bensì la quarta. Può chiudere alla piazza d’onore il Mondiale costruttori, ma ciò non implica il ruolo di “prima delle altre”.

Forse si scopre semplicemente l’acqua calda? In effetti, se si guarda al Mondiale piloti, ci si renderà conto di come Verstappen (230) e George Russell (194) siano ampiamente davanti a Charles Leclerc (163). Però bisogna avere la prontezza di accorgersene e, se avviene, avere l’onestà intellettuale di gridare “Il Re è nudo!” senza tacere l’evidenza per questioni di tifo o interesse.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored