Ranking WTA (15 settembre 2025): Sabalenka al comando, Paolini stabilmente ottava
C’è una cosa che la WTA, a differenza dell’ATP, è sostanzialmente riuscita a impedire: i tornei che si chiudono in date perlomeno “strane”. La regolarità dei ranking, in questo modo, va avanti pressoché intatta. Con buona pace di tutte, e soprattutto di una top ten che, per questa settimana, non cambia per posizioni e neppure per punti: Aryna Sabalenka sempre leader, Jasmine Paolini fissa all’ottavo posto.
Il balzo della settimana riguarda Iva Jovic: la diciassettenne americana fa +37 in un colpo solo ed è al 36° posto, in una situazione nella quale può davvero rappresentare il nuovo in mezzo a ciò che già c’è grazie ai 500 punti di Guadalajara. Ancora maggiore il balzo della francese Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah, vincitrice nel WTA 250 di San Paolo, ma i suoi 83 posti guadagnati ancora non la spediscono in top 100 (è al numero 131). La sua avversaria in finale, l’indonesiana Janice Tjen, ora è al 103° posto (+27): può pensare di raccogliere l’eredità di Angelique Widjaja, 55 del mondo a neppure 19 anni e poi ritiratasi nel 2008, non più in grado di sostenere la vita tennistica tra infortuni e viaggi a soli 23 anni.
RANKING WTA
Lunedì 15 settembre 2025
1 Aryna Sabalenka 11225
2 Iga Swiatek 7933
3 Coco Gauff 7874
4 Amanda Anisimova 5159
5 Mirra Andreeva 4793
6 Madison Keys 4579
7 Jessica Pegula 4383
8 Jasmine Paolini 4006
9 Qinwen Zheng 4003
10 Elena Rybakina 3833
TOP TEN ITALIANE
Dietro Jasmine Paolini c’è una discesa di 10 posti di Lucia Bronzetti, dovuta all’uscita dei punti della semifinale a Monastir (ma va anche considerato il mix riorganizzazione del calendario-Billie Jean King Cup su questo tema). La riuscita qualificazione a Guadalajara fa guadagnare 19 posti a Nicole Fossa Huergo, ma è l’unico movimento di reale rilievo da constatare.
Lunedì 15 settembre 2025
8 Jasmine Paolini 4006
74 Lucia Bronzetti 912 (-10)
91 Elisabetta Cocciaretto 810 (+1)
150 Lucrezia Stefanini 491 (-2)
188 Nuria Brancaccio 394 (-10)
211 Tyra Caterina Grant 337 (-3)
230 Silvia Ambrosio 303 (+3)
246 Camilla Rosatello 282 (+3)
250 Nicole Fossa Huergo 280 (+19)
271 Giorgia Pedone 252 (-13)