Notizie

Dove vedere in tv oggi i Mondiali di volley 2025: orari partite 14 settembre, programma, streaming

La terza giornata del Mondiale maschile di volley nelle Filippine si preannuncia ricca di sfide interessanti, con diversi scontri che potrebbero indirizzare già da subito gli equilibri nei gironi. Ad aprire il programma sarà il confronto tra Argentina e Finlandia, due squadre che arrivano da percorsi molto diversi negli ultimi anni. Gli argentini, bronzo olimpico a Tokyo e quarti al Mondiale 2022, hanno vissuto un ciclo altalenante ma restano formazione di spessore, sostenuta dall’esperienza di Facundo Conte e dalla crescita di Bruno Lima. La Finlandia, invece, parte più indietro sulla carta, ma ha dimostrato nella VNL 2025 di saper mettere in difficoltà avversarie più quotate: servirà una prestazione solida per provare a tenere il passo di una squadra sudamericana che punta a inserirsi almeno tra le prime otto.

Subito dopo sarà il turno di Iran ed Egitto, match che rappresenta una sfida diretta tra due outsider con ambizioni concrete di passaggio del turno. L’Iran non è più la squadra brillante vista qualche anno fa, ma rimane una realtà consolidata, come confermano il nono posto al Mondiale 2022 e il percorso discreto in VNL. L’Egitto, invece, torna a un Mondiale con la voglia di sorprendere, affidandosi al carisma dei suoi veterani e a un gioco sempre più organizzato. Una vittoria potrebbe risultare già decisiva nella corsa alla seconda fase. Grande attesa anche per la sfida tra Ucraina e Belgio, valida per il girone F, lo stesso dell’Italia. Gli ucraini, rivelazione del Mondiale 2022 con un sorprendente ottavo posto, hanno confermato in VNL 2025 di essere ormai una realtà, trascinati dall’opposto Plotnytskyi e da un gruppo in crescita costante. Il Belgio, invece, ha vissuto un percorso più complicato: la generazione d’oro guidata da Van den Dries e Deroo non è più nel pieno della maturità, ma la squadra resta competitiva e può ancora dire la sua contro avversari di medio livello. Sarà una partita dall’equilibrio sottile, con l’Ucraina che parte leggermente favorita.

Il programma prosegue con Serbia–Cechia, sfida che mette in campo due nazionali dal rendimento molto diverso. I serbi, reduci da un Mondiale 2022 non esaltante (dodicesimo posto), hanno dato segnali di ripresa in VNL 2025, spinti da Atanasijevic e dai giovani che stanno trovando spazio. La Cechia si presenta invece come una delle outsider meno accreditate, reduce da un percorso altalenante e senza grandi exploit negli ultimi anni: servirà un’impresa per opporsi a una Serbia che ha bisogno di certezze immediate. Nel pomeriggio occhi puntati sulla Francia, campione olimpica in carica e tra le grandi favorite del torneo. I transalpini, quarti nel Mondiale 2022 e protagonisti di una VNL 2025 di alto livello, se la vedranno con la Corea del Sud, squadra che fatica a reggere il ritmo delle big mondiali e che raramente ha trovato spazio nelle fasi avanzate dei grandi tornei. Una partita che, sulla carta, non dovrebbe riservare sorprese, ma che resta importante per misurare lo stato di forma di Ngapeth e compagni.

A chiudere il programma ci sarà il debutto del Brasile, atteso contro la Cina. I verdeoro hanno chiuso al terzo posto il Mondiale 2022 e sono stati finalisti della VNL 2025, confermandosi tra le potenze assolute. Il mix di veterani e giovani già protagonisti rende la squadra di Bernardinho tra le più temibili. La Cina, invece, è ancora lontana dai livelli delle prime e difficilmente potrà impensierire una delle candidate al titolo, ma rappresenta un banco di prova utile per i brasiliani, chiamati a iniziare il torneo con autorevolezza. Sarà dunque una giornata densa, con Francia e Brasile pronte a ribadire il loro ruolo da favorite, Serbia e Argentina attese a conferme importanti, e Ucraina–Belgio tra le partite più incerte e potenzialmente decisive in ottica qualificazione.

Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato e gli orari di tutte le partite di domenica 15 settembre ai Mondiali 2025 di volley maschile.

PROGRAMMA MONDIALI VOLLEY MASCHILE 2025

Domenica 14 settembre

04.30  Argentina-Finlandia (Pool C) diretta streaming VBTV
07.30  Iran-Egitto (Pool A) diretta streaming VBTV
08.00  Ucraina-Belgio (Pool F) diretta streaming VBTV
11.30  Serbia-Cechia (Pool H) diretta streaming VBTV
12.00  Francia-Corea (Pool C) diretta streaming VBTV
15.00  Brasile-Cina (Pool H) diretta streaming VBTV

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored