Notizie

LA CORONA RESTA AZZURRA! L’Italia supera l’Olanda all’extra inning e si conferma campione d’Europa di softball!

L’Italia conquista per la quattordicesima volta il titolo europeo di softball. Battuta l’Olanda (Paesi Bassi) all’extra inning, dopo un match nel quale la squadra azzurra si è ritrovata sotto 0-3 nel giro di due inning, rimontando abbastanza rapidamente fino alla parità nel quinto. Confermato il titolo del 2024, e per le azzurre è il quarto titolo nelle ultime 5 edizioni, nonché il quinto nelle ultime 7 (in pratica, negli ultimi 10 anni).

Il primo inning vede subito Toniolo, partente azzurra, in netta difficoltà: con due giocatrici in base, concede il singolo-punto a van Dalen al centro e, poi, a van Gurp un ulteriore singolo a destra che lascia Vonk libera di siglare lo 0-2. Dopo quasi 30 lanci riesce a uscire dal momento problematico, ma nella seconda ripresa i problemi restano, con singoli concessi a van der Zanden e a Piar, oltre al bunt di Charles. Con giocatrici in terza e prima entra Cacciamani per Toniolo. Non può impedire il doppio profondo al centro di Vonk, ma garantisce più sicurezza e riesce a chiudere abbastanza rapidamente.

L’Italia, comunque, non demorde e già nella parte bassa del secondo inning riesce a piazzare Barbara e Koutsoyanopulos in seconda e prima, senza che però questo corrisponda a punti. Per trovarli, però, c’è ben poco da attendere: nel terzo, dopo il singolo a destra di Rotondo, Dayton fa uscire dalla sua mazza un triplo che vale alla compagna il punto, che è anche il primo dell’Italia. La successiva volata di sacrificio di Elisa Cecchetti vale proprio a Dayton il 2-3, poi di più non si riesce a fare.

Dopo un quarto inning silente (se non per Hop che entra al posto di Voortman, lanciatrice de facto partente al posto di van Dalen), Cacciamani riesce in qualche modo a evitare, con l’aiuto della difesa, il quarto punto olandese che pareva vicino con Beers giunta in terza base (ma al secondo out). Il pari lo firma, dopo un paio di errori di lancio da parte olandese, Rotondo, evitando di finire nello stesso doppio gioco in cui cadono Dayton e Cecchetti. Con il 3-3 sul tabellone, dopo quasi un’ora e tre quarti di finale, può accadere di tutto.

Nel sesto inning le olandesi ci provano facendo entrare Jansen da pinch hitter per van der Zanden, e quasi ci riescono: doppio a sinistra, ma in terza base si ferma perché la combinazione di Cacciamani e difesa funziona eccome. Nel settimo, poi, ci sono due basi su ball per van Dalen e van Gurp (entra Clarus da pinch runner), ma Uytendaal subisce la terza eliminazione e tutto torna nelle mani dell’Italia. Hop, però, non ha problemi con Vigna, Rotondo e Dayton che finiscono tutte eliminate: si deve andare all’extra inning.

Per le orange in seconda base ci va Uytendaal (prontamente rimpiazzata da Hop), ma non ne emerge praticamente niente. L’Italia in seconda manda Dayton, e stavolta la risolve in tempo molto più breve perché tra il singolo di Elisa Cecchetti e le avversarie che combinano un mezzo disastro difensivo è proprio Dayton ad arrivare a casa. 4-3, walk-off e conferma del titolo europeo per le azzurre.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored