Notizie

Coppa Davis, storica qualificazione dell’Austria alla Final Eight. Rodionov firma il punto decisivo

Una giornata dalle mille emozioni si conclude con un risultato storico. Nell’incontro valevole per il secondo turno della Coppa Davis 2025 l’Austria supera 3-2 l’Ungheria a Debrecen e conquista la storica qualificazione per la Final Eight che si disputerà a Bologna nel prossimo mese di novembre. Decisiva, dopo la rimonta dei magiari, la vittoria di Rodionov nel quinto singolare.

I padroni di casa entrano in campo animati dal desiderio di ribaltare il risultato sfavorevole e provare l’impresa. Nel doppio Fabian Marozsan/Zsombor Piros regolano Alexander Erler/Lucas Miedler 7-6(4) 7-6(2) in un’ora e quarantanove minuti. I magiari tentano il primo allungo con il break del 3-2, i rivali ribattono con il contro break del 4-4 nel contesto di un primo parziale caratterizzato da sostanziale equilibrio. Nell’inevitabile tie-break gli ungheresi escono alla distanza e con cinque punti di fila rimontano da 2-4 per timbrare il 7-4. Nella seconda partita gli unici ad avere una palla break, non sfruttata, sono Marozsan e Piros. Nessuno dei due tandem concede più del minimo in battuta e nel tie-break i padroni di casa scappano sul 4-0, amministrano il vantaggio e al primo match point siglano il decisivo 7-2.

Sulle ali dell’entusiasmo Zsombor Piros supera 7-5 7-6(6) Lukas Neumayer e porta la sfida sul 2-2. Nel primo parziale l’austriaco salva nove palle break prima di subire il break, a 15, nell’undicesimo gioco per il 6-5. Piros, una volta ottenuto il vantaggio, chiude i conti firmando a zero il 7-5. La seconda partita continua all’insegna del rispetto dei turni di battuta: nell’ottavo gioco è il padrone di casa a salvare due palle break, nel nono è Neumayer a rimontare da 0-40. L’assoluto equilibrio viene confermato anche dal tie-break che l’ungherese risolve allo sprint quando opera il minibreak decisivo del 7-6 per poi trasformare primo match point e chiudere sull’8-6.

Nella sfida decisiva Jurij Rodionov travolge 6-2 6-1 Marton Fucsovics e firma il punto del 3-2 che sancisce la storica qualificazione dell’Austria. Il giocatore ospite parte a tutta, ottiene il break del 3-1, concede poco sui propri turni di battuta e strappa nuovamente il servizio al rivale per il 5-2. Il numero 158 ATP chiude il parziale di apertura con il 6-2 ottenuto a zero. L’austriaco inaugura il secondo parziale con il break dell’1-0 ottenuto a 15, salva due palle break nel terzo gioco e affossa le speranze dell’avversario quando gli strappa il servizio del 4-1. Rodionov non si volta più indietro e chiude la sua marcia trionfale con il primo match point per il 6-1 che scatena la festa dei suoi.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored