Notizie

Atletica, Larissa Iapichino: “Non conta il primato, ma solo come si affronta la gara. Ammiro le azzurre del volley e Sinner”

Oggi comincia l’avventura ai Mondiali di Tokyo di Larissa Iapichino. C’è grande attesa per la lunghista azzurra, che tra qualche ora sarà impegna in pedana per le qualificazioni. La finale è domani e l’obiettivo di Larissa è quello di conquistare la prima medaglia iridata della carriera. Un avvicinamento ai Mondiali decisamente positivo per la toscana, che ha vinto la sua seconda seconda Diamond League consecutiva e si presenta tra le favorite alla gara di domani.

Nella conferenza stampa della vigilia, Iapichino parla di una stagione decisamente impegnativa e diversa rispetto a quelle precedenti: “Una stagione intensa e lunga, mi rendo conto che sto gareggiando da tanto tempo se penso che la prima uscita all’aperto è stata a fine maggio con il 7,06 di Palermo, la mia prima volta oltre i sette metri, dopo l’oro agli Europei indoor. L’avvicinamento è stato lineare, sono molto felice del lavoro e della programmazione, ho fatto le scelte giuste”.

La pressione di un Mondiale da cui ci si aspetta molto: “Sto vivendo bene questo momento, ma è pur sempre la vigilia di un Mondiale. Ci saranno sorprese, tutto si azzera, non conta il primato stagionale ma come si affronta la gara, sarà una lotta al centimetro. Voglio mettermi in gioco. La qualificazione è un momento particolare, probabilmente il più stressante. Serve equilibrio e, per me, comunque è un vantaggio che sia al pomeriggio. Si dovrà combattere con le unghie e con i denti.

C’è anche un po’ di scaramanzia in vista della gara iridata: “Porterò con me alcuni oggetti. Un portachiavi regalato dalla mia compagna di stanza, l’astista Elisa Molinarolo, ma altri più recenti come un piccolo trofeo della Diamond League, in ricordo della vittoria nella finale di Zurigo, e un portafortuna giapponese”.

Larissa non ha il minimo dubbio sulla scelta di essere seguita da suo papà Gianni: “Se avessi voluto un allenatore diverso da mio papà Gianni, l’avrei scelto.

In conferenza stampa con lei era presente anche Mattia Furlani ed ovviamente non è mancata la domanda sul compagno di squadra: “Cosa vorrei di Mattia? La sua decisione ipnotica, il carattere, è come se facesse scintille in pedana”.

L’atletica italiana spera di proseguire il bel momento dello sport azzurro e Iapichino parla anche della nazionale di volley femminile e di Jannik Sinner: “Ho seguito la finale mondiale del volley femminile, un gruppo magnifico. Forse non riuscirei a stare in quel modo all’interno di una squadra, si deve essere naturalmente predisposti, ma è bello vedere la grinta, lo spirito e anche il divertimento che riescono a esprimere. Vedere un italiano ai vertici nel tennis è meraviglioso. Jannik Sinner è un atleta molto consapevole di se stesso, ha trovato un’alchimia su come affrontare il suo sport e il suo mondo”.

Si ritorna sul cambiamento del calendario e di una stagione sicuramente diversa: “Con il nuovo calendario i Mondiali sono a settembre, preferirei ad agosto, ma si cerca di arrivare preparati al momento clou”.

In chiusura poi il suo pensiero sui nuovi test per l’idoneità di genere per partecipare alle gare femminili voluti da World Athletics: “Mi sono attenuta al protocollo. Sono rimasta sorpresa dello scarso preavviso, ma lo staff della Federazione si è mobilitato all’istante per archiviare la pratica in pochissimo tempo, anche se in altre nazioni potrebbe essere meno facile”

Dichiarazioni da sito FIDAL

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored