Notizie

Alessandro Duran avverte Lenzi: “Più importanza ai social che al pugile: non capiscono che lo stanno bruciando?

Non è stato il verdetto che si sperava ieri sul ring di Liverpool (Inghilterra), sede dei Mondiali 2025 di boxe. Sul quadrato inglese, Diego Lenzi è stato sconfitto nella categoria dei supermassimi dal cinese Bayikewuzi Danabieke, per split decision in favore di Bayikewuzi: 4-1 (30-25; 29-26; 27-28; 29-26; 28-27).

Sui social Lenzi ha diffuso anche un video nel quale non cerca scuse, lasciandosi andare a una battuta sul compenso tutt’altro che idilliaco dal punto di vista economico. A commentare la prestazione di Lenzi e anche il suo modo di comunicare è stato l’ex campione del mondo WBU dei pesi welter, Alessandro Duran.

Diego, dalle sconfitte si impara e si riparte. I campioni l’hanno sempre fatto. Ho commentato per la prima volta Diego Lenzi a Busto Arsizio, quando riuscì a strappare il pass olimpico per Parigi 2024. Allora questo ragazzone era un pugile conosciuto solo dagli addetti ai lavori. Un ragazzone forte fisicamente, che aveva dentro lo stimolo e la motivazione di raggiungere un grande risultato. Le “stelle” della nazionale erano altri. Lui a Parigi ci arrivò come outsider“, i primi concetti espressi da Duran in un lungo post su Facebook.

In quella occasione scrissi che Diego Lenzi potesse fare bene perché non aveva il peso della responsabilità sulle spalle, aveva solo da guadagnare e nulla da perdere. Diego fu l’unico pugile italiano a superare il primo turno.
Una bellissima soddisfazione personale. Da quel momento, però, qualcosa è cambiato dentro e intorno al ragazzo.
Si è iniziato a fare grandi proclami sui social, dimenticando che quello che importa e conta nello sport sono i risultati. E i risultati si ottengono in un modo solo: sul ring, vincendo“, ha precisato.

Ho avuto l’impressione che Diego sia diventato “vittima” di un personaggio costruito, dando più importanza all’uomo social che al pugile. Diego, essendo un ragazzo esuberante, però ha iniziato a spararle un po’ troppo grosse: “Vincerò i Mondiali, l’Olimpiade e il mondiale tra i professionisti. Sono il miglior pugile italiano di sempre“, ha osservato Duran.

A quel punto mi sono chiesto: perché chi gli è vicino non gli consiglia di non esagerare? Non capiscono che facendo così si rischia di bruciarlo ancora prima di iniziare? Ieri Diego è uscito dal mondiale, non arrivando in zona medaglia. Leggo già che tanti gridano allo scandalo arbitrale. Non voglio discutere il verdetto. L’unica cosa importante da analizzare con onestà, lucidità e tranquillità è: come è stata la prestazione di Diego? Oggi, più che mai, diventa fondamentale per il ragazzo prendere d’esempio le parole di un grandissimo allenatore di pallavolo, Julio Velasco: “Il vincente trova soluzioni, il perdente cerca alibi”. Forza ragazzo!!!!!!“, ha concluso l’ex campione.

POST SU FACEBOOK DI ALESSANDRO DURAN

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored