Perché è stata accorciata la cronometro della Vuelta e di quanti km: corsa sempre più falsata, Almeida danneggiato
Ci risiamo. Un’altra tappa della Vuelta a España 2025 sarà accorciata e il motivo è sempre lo stesso. Nuovamente, l’organizzazione è stata costretta a intervenire sul percorso originario per le proteste Pro Palestina per le strade di Valladolid. La tappa n.18 della corsa iberica prevedeva una cronometro di 27,2 km, che per quanto detto è stata accorciata e portata a 12,2 km.
“Con l’obiettivo di garantire una maggiore protezione allo svolgimento della tappa, l’organizzazione della Vuelta, in coordinamento con il Comune di Valladolid, e dopo aver consultato il Collegio dei Commissari, ha deciso che la tappa a cronometro di giovedì si svolgerà su un percorso di 12,2 km, mantenendo la partenza e l’arrivo inizialmente previsti“, il comunicato ufficiale.
Sostanzialmente, una frazione trasformata in una sorta di “crono-prologo”, che va a cambiare anche i piani degli uomini di classifica. Il riferimento alla sfida per la conquista della maglia roja. Il danese Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) guida le fila con un margine di vantaggio di 50″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates – XRG) e 2’28” sul britannico Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team). Quinto è Giulio Pellizzari (Red Bull – BORA – hansgrohe) a 3’51”.
Il drastico cambiamento odierno va a danneggiare soprattutto Almeida che avrebbe avuto più possibilità per guadagnare tempo nei confronti di Vingegaard sulla distanza originaria. Da dire che anche in altre frazioni questa situazione si è palesata. Si pensi alla quinta tappa, con disagi e interruzioni nel corso della cronometro a squadre; all’undicesima, che fu neutralizzata nei chilometri finali col tempo preso a 3 km dall’arrivo e nessun vincitore; alla sedicesima, conclusa a 8 km dall’arrivo per via delle proteste che bloccavano le strade vicino al traguardo.
Una situazione che si lega alla presenza in gruppo della Israel Premier Tech, squadra israeliana. Si è tentato anche il cambio di nome (provvisorio) della squadra in Premier Tech, ma questo non è servito per prevenire ulteriori manifestazioni di dissenso.