Atletica, Andy Diaz sfida i guru del salto triplo ai Mondiali. C’è anche il campione olimpico ispanico-cubano
Andy Diaz si presenterà in pompa magna ai Mondiali 2025 di atletica, che andranno in scena a Tokyo (Giappone) dal 13 al 21 settembre. Il fuoriclasse di origini cubane ha infatti dominato la finale di Diamond League con un balzo da 17.56 metri e durante l’inverno aveva firmato una spettacolare doppietta a livello indoor, vincendo i Mondiali a Nanchino con la miglio prestazione mondiale stagionale (17.80 metri) e gli Europei ad Apeldoorn (Paesi Bassi).
Il bronzo olimpico di Parigi 2024 sembra essersi lasciato alle spalle i vari problemi fisici che lo hanno attanagliato subito dopo la stagione in sala e che lo hanno frenato durante la prima parte dell’estate. L’allievo di Fabrizio Donato indosserà per la prima volta la maglia azzurra in campo iridato, visto che fino ai Giochi disputati lo scorso anno nella capitale francese non ne aveva la possibilità, ma il 29enne ha già disputato due Mondiali con Cuba (settimo nel 2017 ed eliminato in qualificazione nel 2019).
Gli avversari saranno molti, a cominciare dai due uomini che lo hanno preceduto nella rassegna a cinque cerchi: lo spagnolo Jordan Alejandro Diaz e il portoghese Pedro Pichardo, che quest’anno si sono fermati rispettivamente a 17.16 e 17.47. Attenzione anche al burkinabé Hugues Fabrice Zango (campione uscente, quest’anno in campo) e ai cubani Lazaro Martinez e Christian Napoles, ma anche al cinese Wu Ruiting (17.68 in stagione), al giamaicano Jordan Scotti (17.52) e al francese Melvin Raffin (17.52).