Leonardo Fabbri contro gli americani ai Mondiali di atletica. Ma occhio al sempre temibile Walsh
Leonardo Fabbri è uno dei protagonisti più attesi dell’intera spedizione azzurra che prenderà parte agli imminenti Campionati Mondiali 2025 di atletica a Tokyo. Il getto del peso maschile si preannuncia una gara molto importante per l’Italia, che ha a disposizione una concreta carta da medaglia in grado di poter ambire non solo al podio ma anche alla vittoria.
Il 28enne fiorentino si presenta alla vigilia della rassegna iridata con il miglior accredito stagionale, grazie al favoloso 22.82 realizzato lo scorso 3 agosto agli Assoluti di Caorle, anche se le ultime uscite non sono state particolarmente brillanti e dovrà quindi ritrovare le giuste sensazioni proprio in Giappone nella giornata di sabato 13 settembre, quando sono in programma sia le qualificazioni che la finale.
Il campione europeo outdoor di Roma 2024 punta al bersaglio grosso, però per confermarsi sul podio mondiale e migliorare se possibile il meraviglioso argento di Budapest 2023 dovrà sfoderare una delle migliori prestazioni della carriera in un contesto sicuramente di alto livello ma senza un vero spauracchio nettamente superiore agli altri almeno sulla carta.
Ryan Crouser parte sempre come l’uomo da battere nei grandi eventi, ma l’infortunio al gomito lo ha tenuto ai box per tutta la stagione ed il suo effettivo stato di forma rappresenta un’incognita. Il grande escluso in casa USA è Joe Kovacs, tre volte argento olimpico reduce dal trionfo alle Finali di Diamond League con 22.46 ma solo quarto ai Trials di Eugene, mentre gli altri americani in gara saranno Josh Awotunde, Payton Otterdahl e Adrian Piperi (tutti sopra i 22 metri nel 2025). Da non sottovalutare infine il nigeriano Chukwuebuka Enekwechi ed il quotato neozelandese Tom Walsh, bronzo olimpico a Rio 2016 e a Tokyo 2021.