Notizie

Boxe, Giuseppe Canonico ci mette il cuore contro il Campione Olimpico e saluta i Mondiali

Giuseppe Canonico ha combattuto con grande caparbietà contro l’uzbeko Abdumalik Khalokov agli ottavi di finale della categoria fino a 60 kg, ma non ha potuto contrastare la caratura tecnica e agonistica del Campione Olimpico di Parigi 2024 ed è stato eliminato dai Mondiali 2025 di boxe.

L’azzurro non si è tirato indietro sul ring della M&S Bank Arena di Liverpool (Gran Bretagna), ma il rivale si è rivelato decisamente più completo in tutti i fondamentali e ha prevalso con verdetto unanime (5-0: 30-27 per tutti i giudici), proseguendo così il proprio cammino verso la conquista del secondo titolo iridato della propria carriera dopo quello casalingo del 2023 (ma ai tempi si gareggiava sotto l’egida di un’altra Federazione, ora è subentrata la neonata World Boxing).

Il nostro peso piuma ha dovuto fronteggiare la maggiore velocità e la più concreta capacità di schivare i colpi del rivale, che nei primi due round non ha praticamente mai offerto al pugile italiano di portare qualche colpo interessante, se non nella parte conclusiva della seconda ripresa. Khalokov ha sfoderato un bel repertorio in anticipo, sfoggiando un destro molto interessante con cui ha punzecchiato in più frangenti il 29enne, lo scorso anno fermatosi ai quarti di finale della rassegna iridata e ora accreditato di un record di 28 successi e 12 sconfitte nella sua carriera da dilettante.

Si tratta di un’altra eliminazione per la delegazione tricolore guidata da Clemente Russo e Giovanni De Carolis, al momento l’unico italiano ad essersi qualificato ai quarti di finale è stata Sirine Charaabi tra le 54 kg. Più tardi (attorno alle ore 22.00) ci proverà Diego Lenzi, la carta da medaglia più accreditata della nostra Nazionale in terra britannica: se la dovrà vedere agli ottavi di finale della categoria oltre i 91 kg contro il tutt’altro che temibile indiano Narender Berwal.

Domani saliranno sul ring gli ultimi quattro italiani impegnati negli ottavi di finale: Gianluigi Malanga (65 kg contro l’iraniano Habibinezhad), Tommaso Sciacca (55 kg contro lo spagnolo Lozano), Rebecca Nicoli (60 kg contro l’uzbeka Tudirbekova) e Giovanna Marchese (48 kg contro la neozelandese Nesbett).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored