Notizie

Alcaraz avverte Sinner: “Non sono ancora il miglior Carlos”

A soli 22 anni Carlos Alcaraz ha già vinto più di uno Slam su tre superfici diverse, per un totale di 6 titoli Major tra Roland Garros, Wimbledon e US Open. Ieri lo spagnolo ha battuto in finale Jannik Sinner sul cemento di Flushing Meadows per 6-2 3-6 6-1 6-4, tornando in vetta al ranking mondiale e prendendosi la rivincita della sconfitta rimediata lo scorso 13 luglio nell’ultimo atto dei Championships contro l’azzurro.

Da quando sapevo di avere questa possibilità, riprendermi il numero 1 è diventato un obiettivo di questa stagione. Ed è sempre bello raggiungere gli obiettivi che ci si pone. Spero di poter mantenere la leadership fino alla fine dell’anno, ma intanto è un sogno essere qui col trofeo in mano e avere centrato questo doppio traguardo. È senza dubbio il miglior torneo della mia vita, per come ho giocato dall’inizio alla fine“, dichiara il murciano in conferenza stampa.

Gioco così, è il mio stile: sento di poter fare tutto in campo, dagli slice ai colpi piatti, dalle volèe alle palle corte. Ho dovuto lavorare tanto per aggiungere solidità ed evitare gli errori, fin da quando ero ragazzino. Ma adesso sento che questo mi porta un vantaggio importante, soprattutto quando sto bene fisicamente e riesco ad arrivare con facilità su ogni palla. In fondo è questo che fa la differenza“, prosegue il nuovo n.1 al mondo.

Ci ho pensato immediatamente dopo aver perso la finale ai Championships, a quello che avrei dovuto migliorare per vincere la volta successiva. Non è che sia andato in campo subito, mi sono preso una settimana di relax, ma avevo già bene in testa tutti i dettagli del lavoro. Di certo mi sono detto che non aveva nemmeno tanto senso preoccuparsi di vincere o perdere, ma aveva più senso provare a fare le cose giuste in campo“, spiega lo spagnolo.

Sulle dichiarazioni di Sinner, che sente di essere stato molto prevedibile in campo:Non userei questo termine, ma di certo ormai lo conosco bene e so cosa aspettarmi da lui. Come lui guarda tanti dei miei match per capire cosa fare, allo stesso modo faccio io con lui. Adoro come gioca e mi diverte osservarlo, ma c’è anche il fattore studio, per rendermi conto di come prendere certe contromisure“.

Sul prossimo appuntamento Slam:Voglio prepararmi bene per gli Australian Open, perché saranno il mio prossimo grande obiettivo, per completare il Career Grand Slam. Poi se non sarà quest’anno, sarà quello dopo o fra tre o quattro anni. Ma voglio arrivare a questo obiettivo, sarebbe fantastico. Tuttavia, ho imparato che ci si deve anche godere il momento, prendersi il tempo che serve e apprezzare i momenti fuori dal tennis. È quello che farò anche stavolta“.

Questo è stato il mio miglior torneo: dalla prima partita fino alla finale è stato il torneo in cui ho giocato meglio in assoluto. La costanza del mio livello durante tutto il torneo è stata molto alta, di questo sono orgoglioso perché è qualcosa su cui ho lavorato tanto. Qui ho dimostrato di poter essere davvero costante. È stata la miglior versione finora, sì. Oggi va di moda parlare di ‘prime’, ma non credo di essere ancora nel mio prime. Sento di essere al mio miglior livello della carriera finora, ma ho ancora margine per migliorare, non ho ancora raggiunto il 100% del mio livello. Sto lavorando per arrivarci. Penso che a 22 anni sia difficile avere già la miglior versione di tutta la carriera. Col passare degli anni mi sentirò meglio, continuerò a migliorare, quindi credo che il miglior Carlos debba ancora venire“, le parole di Alcaraz.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored