Notizie

Calendario Mondiali volley maschile 2025: orari, programma, dove vederli in tv e streaming

I Mondiali 2025 di volley maschile si disputeranno nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Alla rassegna iridata parteciperanno 32 squadre: la competizione è stata allargata rispetto alle 24 formazioni dell’ultima edizione, sono stati formati otto gironi da quattro compagini ciascuno e le prime due classificate accederanno direttamente agli ottavi di finale, dove incomincerà la fase a eliminazione diretta.

L’Italia si presenterà per difendere il titolo conquistato tre anni fa. La nostra Nazionale è stata inserita nel girone F con Belgio, Ucraina e Algeria: gli impegni con le altre compagini europee non dovranno essere sottovalutati, mentre l’incrocio con la formazione africana sarà molto semplice. Le sfide da dentro o fuori saranno contro chi proviene dal gruppo C, in cui Francia e Argentina spiccano nei confronti della Finlandia e della modestissima Corea del Sud.

Se gli azzurri dovessero vincere il loro girone incroceranno la seconda della Pool C, in caso di secondo posto allora se la dovranno vedere con la prima classificata. Salvo clamorose sorprese, l’Italia affronterà una tra Francia e Argentina negli ottavi di finale e in caso di approdo ai quarti di finale incrocerebbe la vincente della sfida tra l’altra qualificata del proprio girone e una tra Francia e Argentina.

Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, gli orari, i gironi, gli accoppiamenti per la fase a eliminazione diretta, il palinsesto tv e streaming dei Mondiali 2025 di volley maschile. Tutte le partite dell’Italia e una selezione di altri incontri saranno trasmessi sui canali Rai; tutte le partite saranno visibili in diretta streaming su VBTV; gli incontri delle azzurre potranno essere seguiti in diretta live testuale su OA Sport. Gli orari sono italiani (nelle Filippine sono sei ore avanti rispetto a noi).

GIRONI MONDIALI VOLLEY 2025

GRUPPO A: Filippine, Iran, Egitto, Tunisia.

GRUPPO B: Polonia, Paesi Bassi, Qatar, Romania.

GRUPPO C: Francia, Argentina, Finlandia, Corea del Sud.

GRUPPO D: USA, Cuba, Portogallo, Colombia.

GRUPPO E: Slovenia, Germania, Bulgaria, Cile.

GRUPPO F: Italia, Ucraina, Belgio, Algeria.

GRUPPO G: Giappone, Canada, Turchia, Libia.

GRUPPO H: Brasile, Serbia, Cechia, Cina.

ACCOPPIAMENTI FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA

Ottavi di finale
A1 vs H2
H1 vs A2
D1 vs E2
E1 vs D2
B1 vs G2
G1 vs B2
C1 vs F2
F1 vs C2

Quarti di finale
QF1: Vincente A1 vs H2 – Vincente H1 vs A2
QF2: Vincente B1 vs G2- Vincente G1 vs B2
QF3: Vincente C1 vs F2- Vincente F1 vs C2
QF4: Vincente D1 vs E2- Vincente E1 vs D2

Semifinali
Semifinale 1: Vincente QF1 – Vincente QF4
Semifinale 2: Vincente QF2 – Vincente QF3

CALENDARIO MONDIALI VOLLEY 2025

Venerdì 12 settembre

12.00 Filippine vs Tunisia

Sabato 13 settembre

04.00 USA vs Colombia

04.30 Canada vs Libia

07.30 Cuba vs Portogallo

08.00 Giappone vs Turchia

11.30 Germania vs Bulgaria

12.00 Paesi Bassi vs Qatar

15.00 Slovenia vs Cile

15.30 Polonia vs Romania

Domenica 14 settembre

04.30 Argentina vs Finlandia

07.30 Iran vs Egitto

08.00 Ucraina vs Belgio

11.30 Serbia vs Cechia

12.00 Francia vs Corea del Sud

15.00 Brasile vs Cina

15.30 Italia vs Algeria

Lunedì 15 settembre

04.00 Cuba vs Colombia

04.30 Turchia vs Libia

07.30 Germania vs Cile

08.00 Giappone vs Canada

11.30 Slovenia vs Bulgaria

12.00 Paesi Bassi vs Romania

15.00 USA vs Portogallo

15.30 Polonia vs Qatar

Martedì 16 settembre

04.00 Brasile vs Cechia

04.30 Argentina vs Corea del Sud

07.30 Iran vs Tunisia

08.00 Ucraina vs Algeria

11.30 Filippine vs Egitto

12.00 Francia vs Finlandia

15.00 Serbia vs Cina

15.30 Italia vs Belgio

Mercoledì 17 settembre

04.00 Portogallo vs Colombia

04.30 Qatar vs Romania

07.30 Bulgaria vs Cile

08.00 Canada vs Turchia

11.30 USA vs Cuba

12.00 Polonia vs Paesi Bassi

15.00 Slovenia vs Germania

15.30 Giappone vs Libia

Giovedì 18 settembre

04.00 Brasile vs Serbia

04.30 Finlandia vs Corea del Sud

07.30 Egitto vs Tunisia

08.00 Belgio vs Algeria

11.30 Filippine vs Iran

12.00 Francia vs Argentina

15.00 Cechia vs Cina

21.30 Italia vs Ucraina

Sabato 20 settembre

09.30 Ottavi di finale (B1 vs G2 o G1 vs B2)

14.00 Ottavi di finale (B1 vs G2 o G1 vs B2)

Domenica 21 settembre

09.30 Ottavi di finale (C1 vs F2 o F1 vs C2)

14.00 Ottavi di finale (C1 vs F2 o F1 vs C2)

Lunedì 22 settembre

09.30 Ottavi di finale (D1 vs E2 o E1 vs D2)

14.00 Ottavi di finale (D1 vs E2 o E1 vs D2)

Martedì 23 settembre

09.30 Ottavi di finale (A1 vs H2 o H1 vs A2)

14.00 Ottavi di finale (A1 vs H2 o H1 vs A2)

Mercoledì 24 settembre

09.30 Quarto di finale (B/G vs B/G o C/F vs C/F)

14.00 Quarto di finale (B/G vs B/G o C/F vs C/F)

Giovedì 25 settembre

09.30 Quarto di finale (A/H vs A/H o B/G vs B/G)

14.00 Quarto di finale (A/H vs A/H o B/G vs B/G)

Sabato 26 settembre

08.30 Semifinale 1

12.30 Semifinale 2

Domenica 27 settembre

08.30 Finale per il bronzo

12.30 Finale per l’oro

PROGRAMMA MONDIALI VOLLEY FEMMINILE: DOVE VEDERLI IN TV E STREAMING

Diretta tv: tutte le partite dell’Italia e altri incontri da definire sui canali della Rai (canali esatti da comunicare), gratis e in chiaro.

Diretta streaming: Rai Play per le partite dell’Italia e altri incontri da definire; tutte le partite su VBTV.

Diretta Live testuale: OA Sport per le partite dell’Italia.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored