Notizie

Basket, la Turchia rischia grosso agli Europei, ma batte la Svezia negli ottavi

Hanno preso il via a Riga, in Lettonia, gli ottavi di finale dell’Eurobasket 2025 e la prima sfida di giornata ha visto affrontarsi due sorprese del torneo, cioè Turchia e Svezia. I turchi hanno sorpreso la favoritissima Serbia chiudendo al primo posto il proprio girone, mentre gli svedesi hanno approfittato del clamoroso ko del Montenegro con la Gran Bretagna per afferrare il quarto posto e l’accesso ai playoff.

TURCHIA-SVEZIA 85-79 (Ottavi di finale, Riga – Lettonia)

Partenza shock della Svezia che inizia con un parziale di 6-0 e Turchia che fatica tantissimo palla in mano. Serve una tripla di Osmani per sbloccare i turchi, ma continua a spingere la Svezia, con la difesa turca che fatica a reggere. È una battaglia da oltre l’arco in questo primo quarto, ma col passare dei minuti si abbassano le percentuali. Si complica la vita per la Turchia, con Cedi Osman che commette il suo terzo fallo personale, e si va al primo stop sul 23-20 per la Svezia.

Una tripla di Birgander rilancia la Svezia a inizio secondo quarto, ma risponde la Turchia che con un parziale di 6-0 impatta nuovamente il punteggio. Controparziale svedese e ora elastico nel punteggio, con la Svezia che però tiene la testa avanti e anzi tocca anche il +7. Ma si sveglia Larkin, sin qui poco incisivo, e tra canestri, assist e difesa permette alla Turchia di ricucire. Alla fine, però, una tripla di Andersson (che subisce anche fallo) rilancia la Svezia e si va al riposo sul 42-37.

Non basta una serie di rimbalzi offensivi di Sengun (già in doppia cifra in questa statistica) a sbloccare la Turchia a inizio ripresa e Svezia che torna sul +7. Ma due errori banali degli svedesi regalano ai turchi la chance di tornare sotto sul -1. E dopo 25 minuti a inseguire è la tripla di Osmani a dare il primo vantaggio alla Turchia. Non segna più la Svezia, a secco da oltre 5 minuti, e Turchia che vede allontanarsi i fantasmi, anche grazie a un generoso antisportivo fischiato a Pantzar che vale il +7 turco e doppia doppia per Sengun. Si sblocca con Ramstedt la Svezia e ora è un continuo botta e risposta, anche se poi è la Turchia a scappare via in doppia cifra. Limita i danni come può la Svezia e si va all’ultimo stop sul 63-55.

Svezia che, però, non vuole demordere e resta in partita a inizio ultimo quarto, ma una tripla di Osman spegne gli entusiasmi nordici. Ma gli svedesi ci sono e complici un paio di tiri non fortunati dei turchi tornano a impattare il punteggio a sorpresa. La risposta è una tripla di Larkin, ma finale incandescente con 6’ da giocare. E tra stanchezza e tensione aumentano gli errori banali da entrambe le parti e la tripla di Hakanson vale il nuovo pareggio a 2’30” dalla sirena. Ma la fatica costa cara alla Svezia, che nel finale sbaglia di più e Turchia che può dare lo strappo finale, vincere 85-79, e conquistare i quarti di finale.

TOP SCORER
TURCHIA – Sengun 24, Osman 17, Osmani 14
SVEZIA – Hakanson 16, Larsson e Gaddefors 15

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored