Notizie

US Open 2025, chi sarà la regina? Sabalenka a caccia del bis, Anisimova sogna il primo Slam

Gli US Open 2025 eleggono questa sera la loro regina. Da una parte Aryna Sabalenka e dall’altra Amanda Anisimova. Da una parte chi cerca di mettere nuovamente il proprio nome nell’albo d’oro dopo il titolo dell’anno scorso e che si trova alla terza finale consecutiva a New York, dall’altra chi invece sogna di conquistare il suo primo Slam della carriera e alla sua seconda finale, provando a dimenticare gli incubi della prima.

I favori del pronostico sono ovviamente dalla parte della numero uno del mondo, che va a caccia di quel titolo Slam che finora le è sempre sfuggito in un 2025 che sembra essere stregato. Da favorita Sabalenka si era presenta anche in Australia contro Madison Keys e poi anche al Roland Garros con Coco Gauff, ma alla fine qualcosa è sempre andato storto. A Parigi, poi, la tensione e la paura hanno portato la bielorussa a commettere una serie incredibile di errori non forzati, finendo per perdere incredibilmente il match. Sabalenka ha già detto in conferenza stampa di aver imparato da quel disastro e soprattutto su questi campi ha dimostrato di essere finora la più forte, non concedendo ancora un set alle avversarie.

Anisimova, invece, è reduce da due prestazioni scintillante. Prima la grande rivincita contro Iga Swiatek e poi la vittoria in rimonta contro una Naomi Osaka che sembra lanciatissima verso la finale. Sull’americana pende ovviamente il grande dubbio dell’aspetto mentale dopo l’incubo della prima finale Slam a Wimbledon e quello 0-6 0-6 contro Swiatek. Qui, però, la nativa del New Jersey gioca in casa e anche il pubblico potrebbe diventare un fattore nella finale, visto che sarà per la maggior parte schierato in favore della statunitense.

Sono ben nove i precedenti tra le due giocatrici ed Anisimova è anche in vantaggio per 6-3, con l’ultima vittoria arrivata proprio a Wimbledon in semifinale (6-4 4-6 6-4 per l’americana). Sono tantissimi gli scontri a livello Slam tra le due giocatrici, compreso anche quello sempre quest’anno a Parigi agli ottavi di finale con il 7-5 6-3 in favore di Sabalenka. Questo decimo confronto sarà sicuramente il più importante, visto che in palio c’è un tanto agognato e sognato titolo degli US Open.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored