MotoGP, Acosta il più veloce in FP1 al Montmelò. Marc Marquez vola sul passo, Bagnaia annaspa
Si è appena conclusa con il miglior tempo di Pedro Acosta la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Catalogna 2025, valevole come quindicesimo capitolo stagionale del Mondiale MotoGP. Lo spagnolo della KTM ha brillato nell’ultimo run del turno mattutino con gomme nuove, fermando il cronometro in 1’38″979 e confermandosi uno dei possibili protagonisti del weekend al Montmelò.
Acosta ha preceduto di 95 millesimi la sorprendente Honda del francese Johann Zarco, ma a conti fatti il vero vincitore di questa FP1 è come sempre Marc Marquez. Il fenomenale padrone di casa catalano del team ufficiale Ducati ha fatto il vuoto nel primo run della sessione, per poi essere uno dei pochi (insieme agli altri ducatisti) a non cambiare la gomma posteriore scegliendo dunque di lavorare sul passo in ottica gara lunga ma rimanendo comunque a soli due decimi dalla vetta nonostante abbia effettuato il suo best lap a inizio turno.
Tra i due Marquez si è inserito un altro spagnolo, Maverick Viñales, quarto a 0.389 con la KTM, mentre Alex ha chiuso in quinta piazza a 405 millesimi dalla testa non montando nel finale la gomma posteriore nuova. Completano la top10 Luca Marini (Honda) 6° a 0.440, Brad Binder (KTM) 7° a 0.515, Marco Bezzecchi (Aprilia) 8° a 0.524, la wild card Aleix Espargarò (Honda) 9° a 0.573 ed Enea Bastianini (KTM) 10° a 0.626.
Nelle retrovie le altre Ducati, che hanno optato però per una strategia alternativa non cambiando mai la gomma posteriore, ma fa comunque un certo effetto registrare il 23° posto di Francesco Bagnaia a 1.556 da Acosta (e soprattutto a oltre 1″ dal compagno di squadra Marc Marquez quasi a parità di condizioni) su un tracciato che lo aveva visto dominare meno di un anno fa con la GP24.
CLASSIFICA FP1 GP CATALOGNA MOTOGP 2025
1 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’38.979 16 18 354.0
2 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 1’39.074 19 20 0.095 0.095 349.5
3 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’39.198 4 19 0.219 0.124 351.7
4 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’39.368 12 14 0.389 0.170 347.2
5 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’39.384 5 19 0.405 0.016 347.2
6 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 1’39.419 15 18 0.440 0.035 348.3
7 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’39.494 18 21 0.515 0.075 354.0
8 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’39.503 19 20 0.524 0.009 345.0
9 41 Aleix ESPARGARO SPA Honda HRC Test Team HONDA 1’39.552 17 18 0.573 0.049 349.5
10 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’39.605 14 17 0.626 0.053 350.6
11 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’39.744 14 16 0.765 0.139 348.3
12 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’39.771 13 17 0.792 0.027 348.3
13 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’39.888 18 19 0.909 0.117 347.2
14 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’39.920 15 21 0.941 0.032 342.8
15 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’39.926 8 19 0.947 0.006 346.1
16 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’39.955 16 19 0.976 0.029 347.2
17 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’39.986 5 18 1.007 0.031 351.7
18 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’40.039 6 19 1.060 0.053 346.1
19 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’40.159 6 20 1.180 0.120 348.3
20 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 1’40.223 4 15 1.244 0.064 350.6
21 1 Jorge MARTIN SPA Aprilia Racing APRILIA 1’40.350 5 20 1.371 0.127 346.1
22 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’40.451 16 17 1.472 0.101 347.2
23 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’40.535 12 19 1.556 0.084 350.6
24 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 1’40.990 4 17 2.011 0.455 345.0