Notizie

Calcio, i convocati dell’Italia U21 per le qualificazioni agli Europei: debutta Camarda

Silvio Baldini ha diramato le sue prime convocazioni da Commissario Tecnico della Nazionale italiana Under 21 di calcio maschile, in vista del doppio impegno che aprirà il percorso degli azzurrini nelle qualificazioni per gli Europei di categoria. Il raduno comincerà questa domenica al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia verso le partite contro Montenegro (5 settembre a La Spezia) e Macedonia del Nord (9 settembre in trasferta a Bitola).

Il nuovo corso dell’Under 21 sotto la guida di Baldini riparte da 9 reduci dello scorso biennio (Comuzzo, Fini, Kayode, Koleosho, Ndour, Pafundi, Palestra, Pisilli e Raimondo) e da 16 esordienti. Tra questi spicca su tutti il centravanti classe 2008 Francesco Camarda, che ha già fatto il suo debutto in Serie A a soli 15 anni ed è stato ceduto in prestito al Lecce dal Milan per questa stagione.

L’Italia se la vedrà nel gruppo E con Armenia, Montenegro, Macedonia del Nord, Polonia e Svezia. La prima classificata di ogni raggruppamento avanza alla fase finale della rassegna continentale insieme alla miglior seconda, mentre le altre 8 seconde si affrontano negli spareggi che assegneranno gli ultimi quattro slot per l’Europeo U21 del 2027, valevole come evento di qualificazione olimpica per Los Angeles 2028.

Di seguito i 25 convocati dell’Italia Under 21 per la finestra di settembre.

CONVOCATI ITALIA CALCIO UNDER 21

Portieri: Diego Mascardi (Spezia), Edoardo Motta (Reggiana), Lapo Nava (Cremonese).

Difensori: Davide Bartesaghi (Milan), Fabio Chiarodia (Borussia M’gladbach), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Riyad Idrissi (Cagliari), Michael Kayode (Brentford), Filippo Mane (Borussia Dortmund), Luca Marianucci (Napoli), Brando Moruzzi (Empoli), Marco Palestra (Cagliari).

Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Las Palmas), Tommaso Berti (Cesena), Matteo Dagasso (Pescara), Luca Lipani (Sassuolo), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma).

Attaccanti: Francesco Camarda (Lecce), Luigi Cherubini (Sampdoria), Seydou Fini (Genoa), Luca Koleosho (Espanyol), Simone Pafundi (Sampdoria), Antonio Raimondo (Frosinone), Lorenzo Venturino (Genoa).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored