Notizie

Pattinaggio artistico: Nakata e Okada si impongono nello short al Grand Prix Junior di Riga

È andata in archivio la prima giornata valida per la tappa inaugurale del circuito Junior Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio artistico, in scena questo fine settimana in Lettonia, precisamente in quel di Riga. In questo day-1 di competizioni a svettare sono stati gli atleti giapponesi, capaci di conquistare la prima piazza provvisoria sia in categoria maschile che in quella femminile.

In tal senso è da rimarcare la pregevole prestazione di Rio Nakata. Il detentore del titolo iridato Junior ha per l’occasione sfiorato il record del mondo di categoria, raccogliendo pronti-via la bellezza di 88.72 (46.98, 41.74), maturati grazie a sette elementi di grande qualità tra cui il triplo axel, premiato con un trionfo di +4 e +5, il triplo loop e la combinazione in zona bonus triplo flip/triplo toeloop. Raccogliendo un GOE elevato anche nelle trottole e facendo la voce grossa nel secondo punteggio l’asiatico ha scavato un solco profondo sul primo inseguitore, il canadese Grayson Long, secondo con 78.65 (41.84) davanti al neozelandese Yanhao Li, terzo a quota 78.18 (40.54, 37.64).

In campo femminile Mei Okada si è invece imposta pattinando uno short da 68.38 (39.31,  29.07) contrassegnato dall’esecuzione del triplo loop, del doppio axel, della catena triplo lutz/triplo toeloop e dalla superiorità in termini di components. Non lontana però c’è la sudcoreana Jiyu Huh, al posto d’onore virtuale con 65.84 (38.20, 27.64) staccando di tre lunghezze l’estone Elina Goidina, terza con 63.77 (37.12, 26.65) precedendo di un’incollatura l’altra nipponica Yo Takagi, quarta con 63.18 (35.72, 27.46). Da menzionare inoltre l’azzurrina Noemi Joos, al momento dodicesima con 47.62 (25.96, 21.66), score depotenziato da un errore sulla catena triplo salchow/triplo toeloop, fallosa e viziata da un problema di rotazione, oltre che da un triplo loop realizzato sul quarto. Ma la top 10, con un free ben fatto, è assolutamente alla portata. 

Nelle coppie infine bene i canadesi Ava Kemp-Yohnatan Elizarov, primi con 62.67 (36.55, 26-12) tallonati dai cinesi Xuangi Zhang-Wengiang Feng, secondi con 60.84. (36.58, 24.26) Terzi infine gli statunitensi Naomi Williams-Lachian Lewer con 58.13 (32.52, 25.61).

CLASSIFICA SHORT PROGRAM JUNIOR INDIVIDUALE FEMMINILE

FPl. Name Nation Points SP FS
1 Mei OKADA
JPN
68.38 1
2 Jiyu HUH
KOR
65.84 2
3 Elina GOIDINA
EST
63.77 3
4 Yo TAKAGI
JPN
63.18 4
5 Elisabeth DIBBERN
SUI
61.02 5
6 Angela SHAO
USA
58.70 6
7 Anna GERKE
GER
56.36 7
8 Yuseong KIM
KOR
54.70 8
9 Alice SMITH
GBR
54.34 9
10 Sherry ZHANG
USA
52.78 10
11 Hannah FRANK
AUT
48.94 11
12 Camila VOLKOVA
CAN
48.81 12
13 Simona TKACHMAN
ISR
48.81 13
14 Ekaterine IAZADZHI
GEO
47.64 14
15 Noemi JOOS
ITA
47.62 15
16 Evelina STAVICKYTE
LTU
46.13 16
17 Miriama SOSINA
LAT
45.53 17
18 Sofiia HRYHORENKO
UKR
45.19 18
19 Jelizaveta DERECINA
LAT
44.09 19
20 Annika PELLONMAA
FIN
43.34 20
21 Nora COPPENS
SWE
43.18 21
22 Aleksandra JANIKOWSKA
POL
43.08 22
23 Nikola FOMCHENKOVA
LAT
42.98 23
24 Milana MOZEIKO
FRA
34.49 24
25 Martina Petra MAJOR
HUN
33.55 25
26 Camilla Vinther POULSEN
DEN
32.90 26
27 Saedis Heba GUDMUNDSDOTTIR
ISL
32.41 27
28 Trisha TONG
AUS
31.07 28
29 Katrine BERSTAD
NOR
27.64 29
30 Caroline TOFT
LUX
26.02 30
31 Lola OCAMPO
ARG
14.31 31

CLASSIFICA SHORT PROGRAM JUNIOR INDIVIDUALE MASCHILE

FPl. Name Nation Points SP FS
1 Rio NAKATA
JPN
88.72 1
2 Grayson LONG
CAN
78.65 2
3 Yanhao LI
NZL
78.18 3
4 Genrikh GARTUNG
GER
75.94 4
5 Ryoto MORI
JPN
74.39 5
6 Lukas VACLAVIK
SVK
72.13 6
7 Yehor KURTSEV
UKR
64.76 7
8 Jean MEDARD
FRA
64.55 8
9 Ean WEILER
SUI
61.26 9
10 Donghan YU
KOR
59.44 10
11 Edward SOLOVYOV
GBR
58.46 11
12 Luka IMEDASHVILI
LTU
54.46 12
13 Daniel RUIS
AUT
52.62 13
14 Albin SAMUELSSON
SWE
52.51 14
15 Nikolajs KRIVOSEJA
LAT
49.50 15
16 Kirills KORKACS
LAT
49.37 16
17 Lorenzo ELANO
USA
49.25 17
18 Matias HEINONEN
FIN
48.17 18
19 Daniil VALANOV
NOR
47.05 19
20 Ryszard SIUDEK
POL
44.98 20
21 Wendell HANSSON-OSTERGAARD
DEN
41.10 21
22 Kirill SHEIKO
ISR
40.93 22
23 Akims KIRILOVS
LAT
40.22 23

CLASSIFICA SHORT PROGRAM JUNIOR COPPIE D’ARTISTICO

FPl. Name Nation Points SP FS
1 Ava KEMP / Yohnatan ELIZAROV
CAN
62.67 1
2 Xuanqi ZHANG / Wenqiang FENG
CHN
60.84 2
3 Naomi WILLIAMS / Lachlan LEWER
USA
58.13 3
4 Alzbeta KVIDEROVA / Jindrich KLEMENT
CZE
48.76 4
5 Addyson McDANOLD / Aaron FELBERBAUM
USA
47.90 5
6 Yuxuan CHEN / Yinbo DONG
CHN
47.30 6
7 Clelia LIGET-LATUS / Allan Daniel FISHER
FRA
45.87 7
8 Romane TELEMAQUE / Lucas COULON
FRA
43.69 8
9 Laura HECKOVA / Alex VALKY
SVK
43.49 9
10 Neamh DAVISON / Daniel BORISOV
GBR
42.26 10
11 Sonja LOEWENHERZ / Robert LOEWENHERZ
GER
36.98 11

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored