Notizie

I momenti salienti della giornata sportiva: il meglio di sabato 16 agosto tra World Games, tennis, atletica e MotoGP

Va in archivio un sabato 16 agosto piuttosto intenso per lo sport italiano, con alcuni eventi interessanti in tante discipline diverse e dei risultati particolarmente significativi in attesa di una domenica che potrebbe regalare altre forti emozioni. Andiamo dunque a riavvolgere il nastro, ripercorrendo i momenti salienti della giornata sportiva in chiave azzurre e non solo.

Ai World Games di Chengdu sono arrivate altre 6 medaglie per l’Italia, tra cui l’oro di Simone Barbieri nel tiro con l’arco di campagna (divisione arco nudo) che vale attualmente il quarto posto provvisorio nel medagliere della manifestazione con 13 titoli complessivi alle spalle dell’Ucraina (15) e davanti al tandem composto da Francia e Ungheria (11).

Una sola buona notizia e qualche delusione di troppo invece a Chorzow, sede della tappa polacca di Diamond League, con un ritrovato Leonardo Fabbri che è tornato a lanciare sopra i 22 metri prendendosi un incoraggiante secondo posto nel getto del peso con 22.10 dietro allo statunitense Payton Otterdahl (22.28). Gara opaca nel lungo per Larissa Iapichino, sesta con 6.61, mentre non hanno ben figurato gli altri big nostrani Gianmarco Tamberi (2.14 due giorni dopo la nascita della figlia Camilla), Lorenzo Simonelli (squalificato dopo aver colpito il quarto ostacolo) e Alessandro Sibilio (50.37). Da segnalare nelle altre gare le eccellenti prestazioni del norvegese Karsten Warholm (46.28 nei 400 ostacoli) e della keniana Faith Kipyegon (8:07.04 nei 3000 metri, secondo tempo di sempre).

In MotoGP si è materializzata al Red Bull Ring di Spielberg l’ennesima doppietta dei fratelli Marquez, con Marc che ha vinto la Sprint del Gran Premio d’Austria davanti ad Alex mentre l’altro spagnolo Pedro Acosta ha completato la top3 sulla KTM. Quarto posto per il pole-man dell’Aprilia Marco Bezzecchi, ritiro a causa di un problema alla gomma posteriore per uno sfortunato Francesco Bagnaia. Il Bel Paese ha risposto presente poi in serata nel tennis, con la coppia Lorenzo Sonego/Lorenzo Musetti che ha raggiunto la finale al Masters 1000 di Cincinnati proprio come Jannik Sinner, atteso nell’ultimo atto da uno tra Carlos Alcaraz e Alexander Zverev.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored