Notizie

Basket, l’Italia cede alla Lituania in semifinale agli Europei Under 16. Per gli azzurrini ora la possibilità di conquistare il bronzo

Si ferma in semifinale il sogno dell’Italbasket agli Europei Under 16 in svolgimento a Tbilisi (Georgia)! Gli azzurrini, dopo aver estromesso i campioni in carica della Francia nei quarti di finale, cedono alla Lituania per 91-81 nonostante una rimonta disperata nel quarto conclusivo. Ora per i ragazzi del CT Giuseppe Mangone la possibilità di salire comunque sul podio continentale andando a contendere il bronzo alla perdente della seconda semifinale tutta balcanica tra Serbia e Slovenia in programma più tardi.

Mattia Sguazzin miglior realizzatore azzurro con 14 punti e 8 rimbalzi, con 11 punti equamente divisi tra Leonardo Nicolodi, Simone Ventura e Farid Compaore – 10 punti per Mario Machetti, con Buivydas top scorer per i lituani con 17 punti insieme al duo Sabeckas-Siskauskas che chiude con 16 punti ciascuno a referto.

La Lituania cerca di mettere subito pressione (2-0), con l’Italia che si fa trovare pronta a ribattere (2-3). La rappresentativa baltica piazza un mini-parziale di 8-0 per mettere la freccia (10-3), con Machetti che suona la carica dall’arco (10-6). Ventura penetra ed appoggia per il -3 (14-11), con Siskaukas che dà ossigeno alla Lituania dalla lunetta (16-13).  Sabeckas segna i liberi del 27-17 con cui si chiude la prima frazione.

Nel secondo quarto i nostri avversari non calano e continuano ad imporre il proprio ritmo, aggiornando costantemente il massimo vantaggio toccando anche il +15 (38-22). Gli azzurrini faticano a contenere i lituani in attacco e al tempo stesso non riescono ad incidere sulla metà campo offensiva, con Sguazzin che appoggia provare a scuotere i compagni (41-29). Ventura spara la bomba del -9 (41-32) a meno di tre minuti dalla seconda sirena, con Sguazzin che schiaccia per il -8 (42-34) e anticipa il 44-34 con cui si va all’intervallo lungo.

Nella ripresa il leitmotif del match non cambia, con la Lituania a fare la partita e l’Italia che insegue cercando di ricucire il più possibile il gap: 2/2 di Birznis in lunetta e ancora +15 (50-35), con Ventura che va fin in fondo per il -11 (52-41). Machetti segna per riportare gli azzurrini sotto la doppia cifra di svantaggio (54-45), ma gli avversati ribattono colpo su colpo per il +12 (65-53). Kicas e Ronci fissano il punteggio sul 73-58 con cui si va all’ultima pausa breve della sfida.

Botta e risposta tra Ruggeri e Stankevicius a suon di triple in apertura di frazione conclusiva (76-62), con Nicolodi che li emula poco dopo (78-70) per suonare la carica e tenere vive le speranze tricolori. Sguazzin appoggia in contropiede col fallo per rosicchiare ancora qualche punto (78-72), con Eriklis che va a segno in sospensione per dare ossigeno alla Lituania (80-75). Machetti alza la parabola per il -3 (80-77), ma Buivydas spara due bombe in fila per il +7 (86-79) a meno di due minuti dalla sirena finale: time-out Mangone, con Machetti che prova a tenere a galla l’Italia (87-81). Due liberi di Buivydas valgono il 91-81 con cui la Lituania batte l’Italia e vola in finale agli Europei Under 16.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored