Notizie

Bolelli/Vavassori fermati da Cash/Glasspool nei quarti a Cincinnati in un match tiratissimo

Simone Bolelli e Andrea Vavassori chiudono ai quarti di finale il proprio cammino nel Masters 1000 di Cincinnati. I due italiani escono sconfitti contro Julian Cash e Lloyd Glasspool, britannici teste di serie numero 2, per 7-6(7) 7-6(4) in un’ora e 53 minuti di gioco. Un confronto, questo, deciso da pochi punti e da una punta amara, come vedremo.

I primi ad avere problemi, nel quarto game, sono i due britannici, costretti a salvare due palle break, di cui una in forma di deciding point, con Vavassori che diventa a suo modo “vittima” di Cash. Subito dopo il rischio tocca al torinese, che è altalenante al servizio: deciding point, ed è Bolelli a salvarsi a rete per il 3-2. Di nuovo si genera una fase di sostanziale calma piatta per numerosi game, ed in pratica questa dura fino all’inevitabile tie-break. Qui, fino al 3-4, nulla accade, poi un doppio fallo di Vavassori consegna il minibreak a Cash e Glasspool; è però questi, sul 4-6, a restituire, nella stessa forma, il vantaggio. Di nuovo si torna a seguire i servizi (e sul set point italiano Cash serve bene, c’è poco da fare) e, sul 7-8, è di nuovo Glasspool il protagonista con la risposta vincente.

Per certa misura il secondo set segue l’andamento del primo, con un paio di eccezioni rilevanti. La prima si verifica nel quinto game, con Bolelli che sul 30-30 indovina una gran risposta di rovescio, ma prima Cash serve bene e chiude con lo smash, poi è lo stesso bolognese a rispondere in rete. La seconda giunge sul 5-5, quando sul 30-30 i due britannici giocano un gran punto difensivo, nel quale è poi Bolelli a mettere in rete. Il deciding point arriva comunque, ma Glasspool al doppio fallo fa seguire l’ace. Secondo tie-break, nel quale sono ancora Cash e Glasspool i primi a prendere il largo con il settimo punto. Arrivano tre match point, e basta il secondo perché la volée di Vavassori in avanzamento finisce larga.

Per gli azzurri l’amarezza deriva dal fatto di aver vinto 80 punti contro i 76 degli avversari: come però si sa, il tennis non è matematico. E sono loro ad aver avuto la massima parte delle chance di break. Ora arrivano gli US Open, dove i due furono fermati un anno fa dai tedeschi Krawietz/Puetz al terzo turno.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored