Notizie

Basket: poker Italia verso gli Europei. Argentina battuta al PalaDozza

Una bella serata in un PalaDozza tutto esaurito si risolve nella quarta vittoria su quattro nella preparazione agli Europei 2025. La squadra di Gianmarco Pozzecco s’impone con un 84-72 anche meno ampio del divario effettivo che c’è oggi sull’Argentina, che allo stato attuale delle cose sta preparandosi per l’AmeriCup, ma ha forse la squadra meno incisiva degli ultimi trent’anni. Simone Fontecchio e Matteo Spagnolo dominano con 19 e 18 punti, esordio anche per un Darius Thompson che fa il suo di solidità. Per l’Argentina 17 di Gonzalo Corbalan.

Nei primi minuti si segna solo dalla lunetta: il primo tiro dal campo lo realizza Brussino dopo il secondo giro di lancetta per il 2-3 Argentina. Fontecchio risponde da tre, poi Spagnolo e Diouf (che scherza Caffaro) siglano il +6. Resta vicina l’Argentina con Corbalan, poi arriva anche un po’ di spettacolo firmato Fontecchio per il 13-6. Fa il suo esordio Darius Thompson e si prende subito un arresto e tiro dalla media con libero aggiuntivo per il 16-9, che diventa 18-9 perché Procida ruba palla e inchioda la bimane nel suo ex palasport. L’Argentina si regge soprattutto su Vaulet, che la lascia sul 22-16 e obbliga Pozzecco al timeout. A punire il raddoppio proprio di Vaulet ci pensa Akele, per un 24-16 che poi si fa 25-16. Poi, da uno 0/2 di Josè Vildoza nasce un 2+1 evitabile di Vaulet che porta al 25-19 dei primi 10′.

La squadra albiceleste, che in quest’occasione veste bianco a scritta e righe azzurre, continua a rosicchiare lentamente punti, fino al -3 siglato da Brussino da tre. A quel punto da una parte e dall’altra non arrivano sostanzialmente punti per due minuti, fino alla tentata schiacciata dell’estate azzurra di Spagnolo che, comunque, produce due liberi a segno. Melli rilancia gli azzurri, Diouf corre a schiacciare, i piccoli funzionano e si arriva sul 40-28 con i sudamericani che non riescono a fare granché a larghi tratti. Deve sbloccare Corbalan, poi con un paio di liberi di Caffaro si va all’intervallo sul 40-33.

Si riparte con un’Italia che non è che ha una faccia diversa, è che l’ha proprio aumentata al triplo con tutta l’intenzione di applicare quello che Pozzecco ha detto negli spogliatoi. L’Argentina fa quel che può, ma Prigioni ha il materiale umano che ha a disposizione e gli azzurri cominciano a prendere il largoo. Sul 45-35 un paio di iniziative di Fontecchio finiscono sempre allo stesso modo vicino al canestro, tra un’azione normale e una rubata: +14 che lui stesso, da tre, fa diventare +17. Negrete e Marcos fanno ripartire gli argentini, Spagnolo segna il +19 (58-39), ma se l’idea è quella di una partita finita gli ospiti la cancellano immediatamente: Bocca, poi Bressan, poi di nuovo Marcos, e l’Argentina resta abbastanza vicina anche se Ricci e Spissu iniziano a partecipare alla questione e a 10′ dal termine è 67-51.

Corbalan e Bressan piazzano subito un 5-0 che fa capire una sola cosa: gli ospiti sono lì, non demordono e vogliono far capire all’Italia di esserci e a Prigioni che la condizione verso l’AmeriCup c’è. Sblocca un volitivo Procida, più volte ottimo protagonista oggi, ancora Corbalan sigla il -9 dei suoi (71-62), Fontecchio risponde da tre, ma il divario rimane il più delle volte attorno alla decina di punti. Il che va a tutto vantaggio dell’Italia: Fontecchio continua a macinare punti, a -3’30” dal termine è 80-65. Gli ultimi minuti sono più che altro utili a giungere all’84-72 finale.

ITALIA-ARGENTINA 84-72

ITALIA – Spissu 12, Melli* 4, Fontecchio* 19, Thompson 3, Ricci 2, Spagnolo* 18, Procida 6, Niang 2, Diouf* 10, Rossato ne, Severini ne, Akele 8, Pajola*. All. Pozzecco

ARGENTINA – Caffaro* 6, Aaliya, Marcos 4, Brussino* 5, Corbalan* 17, J. Vildoza* 4, Bordon ne, Bressan 8, Bocca 8, Fernandez* 3, Vaulet 12, Trouet, Lugarini, Negrate 5. All. Prigioni

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored