Notizie

Giro di Danimarca 2025: il percorso e le cinque tappe ai raggi X. Strappi e circuiti finali decisivi per la generale

Dal 12 al 16 agosto 2025 andrà in scena la 35esima edizione del Giro di Danimarca. La corsa danese propone cinque tappe nervose, che non presentano rilevanti difficoltà altimetriche. In totale i corridori percorreranno 692,1 chilometri, partendo da Nexø ed arrivando a Silkeborg. L’anno scorso fu Arnaud De Lie ad aggiudicarsi la generale al termine delle cinque frazioni.

Il Giro di Danimarca si aprirà con una prima frazione di 178,8 chilometri che collega Nexø a Ronne. Il percorso, pieno di saliscendi, presenta il primo GPM, di Saltunavej (1.2 km al 4,9% di pendenza media) dopo circa 40 chilometri. Un lungo tratto mosso porterà poi nel circuito finale, dove si affronterà lo strappo di Helligpeder (700 metri al 7,4%), prima della pianura che condurrà all’arrivo.

Seconda tappa breve e senza difficoltà. Si parte da Rodovre per arrivare a Gladsaxe al termine di 115.4 chilometri totalmente pianeggianti. Dopo 91 chilometri si entrerà nel circuito finale da percorrere tre volte prima della possibile volata risolutiva. Stesso terreno per la cronometro individuale della terza tappa, con i suoi 14.3 chilometri tutti in pianura con partenza ed arrivo a Kerteminde.

Si ricomincia leggermente a salire con la quarta frazione, con partenza da Svendborg ed arrivo a Vejle dopo 227 chilometri. Si parte subito con il GPM di Golfbakken (1.3 km al 4,9% di pendenza media), che anticipa la pianura ed una nuova ascesa sempre sul Golfbakken (800 metri al 7,9% di pendenza media). Poi si affronterà due volte il Jerlevvej (1.2 km al 5,2% di pendenza media) prima del mosso circuito finale.

L’ultima frazione partirà da Hobro ed arriverà a Silkeborg dopo 157 chilometri. Inizio subito in salita con il GPM di Sodisbakken (1,4 km al 5,3% di pendenza media) da percorrere due volte prima di un tratto pianeggiante. Gli ultimi due GPM, il Pøt Mølle (800 metri al 6,6% di pendenza media) ed il Sorring Loddenhoj (1,2 km al 4,3% di pendenza media) anticipano nuovamente un circuito finale mosso che deciderà la classifica finale.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored