Luciano Buonfiglio: “L’Italia sarà protagonista a Milano Cortina. Progetto duraturo con Sport&Salute”
Il presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, ha svelato ai microfoni di Run2U (approfondimento sul canale Youtube di OA Sport) le proprie idee sui prossimi passi che farà dopo la sua elezione. In cima alla lista della priorità c’è chiaramente l’impegno per Milano Cortina, visto l’approssimarsi dei Giochi Olimpici Invernali previsti nel 2026.
“Non definirei Milano Cortina come un’avventura, bensì una sfida che vogliamo vincere. Una sfida iniziata 6 anni fa a Losanna, quando la nostra candidatura è stata più convincente delle altre. C’è un lavoro incessante a tutti i livelli, per avere infrastrutture all’altezza della situazione. Le squadre si stanno allenando in maniera eccellente. Tutto è finalizzato a fare in modo che l’Italia faccia una gran figura e noi italiani siamo capaci di essere protagonisti e non comparse“, ha sottolineato Buonfiglio.
N.1 dello sport italiano pronto ad affrontare non solo la sfida dei Giochi, ma anche quelle che seguiranno: “Sono allenato a questo, vengo da una carriera di atleta, dirigente d’azienda e presidente di Federazione. Il CONI è la confederazione delle federazioni. Ci sono diversi gruppi di lavoro, per ogni settore, per fare in modo che la governance sia stabile. La struttura del CONI è molto forte, siamo una bella squadra e molto preparata“.
Buonfiglio ha poi chiarito quali saranno i prossimi passi del suo mandato: “La priorità è e sarà quella di incontrare i ministri del Governo affinché il CONI possa mettersi a disposizione. C’è già stato modo di interagire con Sport e Salute per costruire un progetto duraturo. A metà ottobre faremo un incontro con le nostre federazioni al fine di fare il punto della situazione in vista dei Giochi Estivi di Los Angeles, anche se noi guardiamo anche oltre, pensando a Brisbane“.