Mondiali di nuoto a Singapore: Burdisso e Razzetti in finale 200 farfalla
PAVIA. Ci sarà un po’ di Pavia nella finale maschile dei 200 metri farfalla ai Mondiali di nuoto di Singapore. Il 23enne Federico Burdisso ha gareggiato nella seconda semifinale arrivando quarto nella sua batteria con il tempo di 1.54.87. Qualificato anche Alberto Razzetti, terzo. I due azzurri hanno ottenuto rispettivamente il sesto e settimo tempo assoluto nelle semifinali, con 1'54"47 e 1'54"87. Miglior tempo assoluto per l'americano, di chiari origini italiane, Luca Urlando in 1'52"84
Burdisso ha nuotato in corsia 1, al fianco del giapponese So Ogata e a una corsia di distanza dall’altro italiano in gara, Alberto Razzetti. A completare la batteria c’erano il favorito per la vittoria finale, l’americano Luca Urlando (vincitore della semifinale), il canadese Ilya Kharun, il polacco Michal Chmielewski, l’ungherese Richard Marton e l’atleta della Corea del Sud Minseop Kim.
Burdisso, già vincitore del bronzo nei 200 metri farfalla ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, si giocherà le sue carte senza nulla da perdere nella finale. Ci arriva con il settimo miglior tempo. La gara è in programma per domani, 30 luglio, alle 13.50 italiane.
Ceccon argento nei 100 sl
Thomas Ceccon argento in rimonta nella prova dei 100 metri dorso. Davanti all'azzurro il sorprendente sudafricano Pieter Coetzee che tocca a 51"85, cinque decimi prima di Ceccon. Bronzo al francese Yohann Ndoye-Brouard. "Sono soddisfatto perché non nuotavo sotto i 52" credo da tre anni. Questa è una gara che sta cambiando e sta diventando molto veloce. Siamo in tanti e tutti vicini: voglio fare i complimenti a Coetze perché ha meritato la vittoria. Certo io ho il rimpianto per il passaggio troppo lento e per un arrivo non perfetto ma sono contento lo stesso". Lo dice Thomas Ceccon alla Federnuoto dopo l'argento nei 100 metri dorso ai Mondiali di Singapore.
Nei 1500 stile libero Quadrella Argento, l’oro a Ledecky
Simona Quadarella in forma spettacolare e con una bracciata inflessibile dalla prima all'ultima vasca conquista l'argento nei 1500 metri stile libero ai Mondiali di Singapore. L'azzurra ha dovuto cedere solo alla regina della specialità, Katie Ledecky, in testa fin dall'inizio con un ritmo impressionante che la fa toccare a 15'26"44. A Quadarella va anche il nuovo record europeo con 15'31"79. Bronzo all'australiana Lani Pallister.
"Sapevo di essere andata forte ma non così tanto. Inseguivo questo record europeo da tanto tempo ma non pensavo di raggiungerlo adesso. La Ledecky è imprendibile come sempre ma dopo le batterie non credevo di battere la Pallister". Lo ha detto Simona Quadarella dopo l'argento nei 1500 sl. "Ho avuto nuovi stimoli con il cambio di allenatore: ho avuto qui le risposte che attendevo. Credevo tantissimo al lavoro che sto facendo con Gianluca (Belfiore ndr): ci sto mettendo tutta me stessa per migliorare ulteriormente. Oggi è stato emozionante: non ho mai visto così vicina in vita mia la Ledecky".
Cerasuolo in finale per i 50 rana
Simone Cerasuolo si qualifica per la finale dei 50 rana ai Mondiali di nuoto di Singapore con il tempo di 26"64, secondo assoluto nelle due semifinali. Miglior tempo per il cinese Qin Haiyang, oro nei 100, con 26"52. Delusione per Nicolo Martinenghi, argento ieri nei 100, solo 13esimo con il tempo di 27"03. La finale è in programma domani.
La soddisfazione di Ceccon
"Una bella gara, ma il primo passaggio è stato abbastanza lento. Lui (Coetze, ndr) è andato molto forte, sono contento per lui, e si vede che questa gara si sta muovendo". Così Thomas Ceccon commenta, con un pizzico di delusione, la vittoria della medaglia d'argento nei 100 dorso ai Mondiali di nuoto di Singapore. "L'arrivo era un po' preparato, venivo qui per vincere ma va bene comunque ma con le pinze. Il tempo è comunque sotto i 52", che non facevo da tre anni. Non pensavo che potessero andare così forte, sono rimasto sorpreso ma complimenti a loro", ha aggiunto ai microfoni di RaiSport.
Delusione per Nicolò Martinenghi
Delusione per Nicolò Martinenghi ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore. Il fuoriclasse azzurro, medaglia d'argento nei 100 rana, ha chiuso al settimo posto la sua semifinale dei 50 rana, restando fuori dalla finale. A vincere la semifinale il cinese Qin con 26″52, davanti all'azzurro Simone Cerasuolo con 26″64.