F1, il problema misterioso della Ferrari: SF-25 con poca prestazione per un motivo
Un problema misterioso. La Ferrari SF-25 continua a presentarsi come una vettura difficile da mettere a punto nel Mondiale 2025 di F1, viste le sue prestazioni imprevedibili, più nel male che nel bene. Quanto accaduto nel 12° round a Silverstone è stato lo specchio di questa situazione in cui la Rossa è stata super performante nelle tre sessioni di libere nelle Q1 e Q2 delle qualifiche, ma nel momento di estrarre il meglio è mancato qualcosa.
Ne aveva parlato il pilota monegasco Charles Leclerc: “Non è un problema di bilanciamento, non è un problema di grip, ma non voglio entrare nei dettagli, è semplicemente qualcosa di molto strano che si manifesta soprattutto nei tratti ad alta velocità rendendo tutto più difficile. Spero che si possa risolvere al più presto“, aveva dichiarato il ferrarista.
Impressioni confermate sia dal compagno di squadra, Lewis Hamilton, che dal Team Principal, Frederic Vasseur. Quale sarebbe quindi il problema? Secondo quanto riportato da Motorsport.com, la criticità sarebbe da ricercare nella idroguida. Si parla del sistema di servosterzo, funzionale a ridurre lo sforzo necessario per girare il volante, specialmente nella percorrenza dei curvoni veloci, caratteristica peculiare ad esempio in Gran Bretagna.
Una problematica che, leggendo tra le righe di quanto riferito dai protagonisti del Cavallino Rmpante, è risolvibile ma richiedente un po’ di tempo. Di sicuro, si parla di un punto debole importante, per non dire decisivo specialmente nel time-attack.