Notizie

Ginnastica artistica, le qualificate alle finali degli Europei 2025: Esposito fa la voce grossa

A Lipsia (Germania) si è delineato il quadro delle qualificate alle varie finali degli Europei 2025 di ginnastica artistica: le migliori 24 atlete nel concorso generale individuale e le prime otto in ciascuna specialità si sono meritate l’accesso all’atto conclusivo. Manila Esposito ha fatto la voce grossa: prima nell’all-around, prima al corpo libero, seconda alla trave e quinta alle parallele asimmetriche, avrà così la possibilità di difendere i titoli continentali nel generale, al quadrato e sui 10 cm.

Fanno festa anche Sofia Tonelli (quarta sul giro completo e alla trave) e Sofia Tonelli (ottava al quadrato), subito tra le grandi alla loro prima apparizione nella rassegna continentale. Sugli staggi primeggia la tedesca Helen Kevric davanti alla belga Nina Derwael e all’olandese Naomi Visser, al volteggio ha dettato legge la tedesca Karina Schoenmaier (13.833) precedendo la belga Lisa Vaelen (13.716) e la francese Ming Van Eijken (13.716).

Alla trave svetta la rivelazione svedese Jennifer Williams (14.533), mentre la 18enne campana si è lasciata dietro la rumena Ana Barbosu (13.600) al corpo libero. Di seguito il quadro dettagliato di tutte le qualificate alle finali degli Europei 2025 di ginnastica artistica: giovedì si disputerà quella nel concorso generale, venerdì spazio a volteggio e parallele asimmetriche, sabato toccherà a trave e corpo libero.

QUALIFICATE FINALI EUROPEI GINNASTICA ARTISTICA 2025

CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE (ALL-AROUND)

1. Manila Esposito (Italia) 54.399
2. Ana Barbosu (Romania) 53.933
3. Helen Kevric (Germania) 53.932
4. Sofia Tonelli (Italia) 53.332
5. Alba Petisco (Spagna) 53.031
6. Naomi Visser (Paesi Bassi) 52.098
7. Lorette Charpy (Francia) 52.065
8. Karina Schoenmaier (Germania) 52.032
9. Vanesa Masova (Cechia) 51.932
10. Morgane Osyssek-Reimer (Francia) 51.898
11. Denisa Golgota (Romania) 51.632
12. Lihie Raz (Israele) 51.432
13. Greta Mayer (Ungheria) 51.232
14. Kaia Tanskanen (Finlandia) 51.132
15. Ruby Evans (Gran Bretagna) 50.765
16. Maisa Kuusikko (Finlandia) 50.598
17. Zoja Szekely (Ungheria) 50.298
19. Selina Kickinger (Austri) 50.232
20. Jade Vansteenkiste (Belgio) 49.866
21. Lucija Hribar (Slovenia) 49.698
22. Yali Shoshani (Israele) 49.365
23. Leni Bohle (Austria) 49.365
24. Nazli Savranbasi (Turchia) 49.233
26. Anny Wu (Svizzera) 49.1999

La tedesca Janoah Mueller (18ma, 50.266) e la francese Djenna Laroui (25ma, 49.199) non si sono qualificate in virtù della regola dei passaporti.

VOLTEGGIO

1. Karina Schoenmaier (Germania) 13.833
2. Lisa Vaelen (Belgio) 13.716
3. Ming Van Eijken (Francia) 13.716
4. Valentina Georgieva (Bulgaria) 13.650
5. Teja Belak (Slovenia) 13.350
6. Elisabeth Geurts (Paesi Bassi) 13.299
7. Laia Font (Spagna) 13.250
8. Greta Mayer (Ungheria) 13.249

PARALLELE ASIMMETRICHE

1. Helen Kevric (Germania) 14.766
2. Nina Derwael (Belgio) 14.400
3. Naomi Visser (Paesi Bassi) 13.966
4. Maisa Kuusikko (Finlandia) 13.700
5. Manila Esposito (Italia) 13.666
6. Zoja Szekely (Ungheria) 13.566
7. Vanesa Masova (Cechia) 13.433
7. Bettina Lilli Czifra (Ungheria) 13.433

TRAVE

1. Jennifer Williams (Svezia) 14.533
2. Manila Esposito (Italia) 14.300
3. Morgane Osyssek-Reimer (Francia) 13.733
4. Ana Barbosu (Romania) 13.600
5. Sofia Tonelli (Italia) 13.566
6. Nina Derwael (Belgio) 13.466
7. Lorette Charpy (Francia) 13.366
8. Denisa Golgota (Romania) 13.300

CORPO LIBERO

1. Manila Esposito (Italia) 13.800
2. Ana Barbosu (Romania) 13.600
3. Jennifer Williams (Svezia) 13.433
4. Ruby Evans (Gran Bretagna) 13.266
5. Alba Petisco (Spagna) 13.233
6. Karina Schoenmaier (Germania) 13.200
7. Ming Van Eijken (Francia) 13.166
8. Emma Fioravanti (Italia) 13.133

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored