Alessandra Mao da sogno, Oro ai Campionati Italiani di Nuoto a 14 anni!
L’atleta del Team Veneto vince il titolo dei 200 stile libero migliorando anche il Record Italiano Ragazze, “Non immaginavo questo tempo, sognavo una serata così”, Martinenghi stacca il pass per i Mondiali, ok Curtis, Bacino, Fangio, Cocconcelli e Gargano
Stasera Alessandra Mao ha realizzato un sogno vincendo la medaglia d’oro ai Campionati Italiani di Nuoto Assoluti a soli 14 anni compiuti lo scorso 7 marzo!
L’atleta del Team Veneto allenata da Andrea Franconetti ha dato spettacolo nello Stadio del Nuoto di Riccione, stupendo pubblico e se stessa, realizzando un’impresa incredibile che nemmeno Federica Pellegrini è riuscita a realizzare alla sua stessa età: vincere un titolo italiano assoluto.
Un precedente simile non troppo lontano che ci viene è quello di Benedetta Pilato, che però vinse “soltanto” il bronzo nella finale dei 50 rana all’età di 13 anni.
Stasera Alessandra Mao ha fatto anche meglio, conquistando il gradino più alto del podio nuotando in 1’58″86, con il quale migliora anche il Record Italiano Ragazze che aveva infranto stamattina nelle batterie di qualifica segnando 2’00″53 cancellando il 2’02″77 di Diletta Carli del 5 agosto 2010 qualificandosi così per i Campionati Europei Juniores in programma a Šamorín, in Slovacchia, dall’1 al 6 luglio 2025.
Fa fatica a parlare Alessandra Mao, che studia in terza media a Mogliano Veneto e l’anno prossimo farà il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate.
L’emozione è altissima subito dopo la finale e sembra ancora non aver realizzato l’impresa compiuta stasera.
A completare il podio con lei, Matilde Biagiotti, Fiamme Oro e Rari Nantes Florentia, in 1’59″12 e Anna Chiara Mascolo, Carabinieri e H. Sport Firenze, con 1’59″13.
Alessandra Mao da sogno, Oro ai Campionati Italiani di Nuoto a 14 anni, Nicolò Martinenghi prenota i Mondiali di Singapore
Tete c’è! Nicolò Martinenghi vince l’oro dei 100 rana e si qualifica per i Mondiali di Singapore nuotando sotto al tempo limite richiesto di 59”2 fermando il crono a 59″16.
Non era scontato un risultato così positivo subito dopo i cambiamenti di questa stagione, che lo hanno visto cambiare guida tecnica passando da Marco Pedoja a Matteo Giunta a Verona per ritrovare stimoli dopo l’oro olimpico vinto a Parigi nei 100 rana.
Alle sue spalle sul podio Simone Cerasuolo, Fiamme Oro e Imolanuoto, in 59″63 e Alessandro Pinzuti, Esercito e In Sport Rane Rosse, in 59″78.
Peccato per Ludovico Blu Art Viberti, che dopo una qualifica non entusiasmante, che gli costa soltanto la finale B, nuota un tempo che in finale A sarebbe valso il pass per i Mondiali, chiudendo in 59″04 migliorando il personale di 59″27 della scorsa stagione.
Alessandra Mao da sogno, Oro ai Campionati Italiani di Nuoto a 14 anni, ok per Curtis, Bacico, Fangio, Cocconcelli e Gargano
La seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti di Nuoto si chiude con la 4×200 stile libero maschile, in cui vale la pena sottolineare le frazioni lanciate dei giovanissimi Alessandro Ragaini con 1’46”38 e Carlos D’Ambrosio con 1’46”54, rispettivamente bronzo con il CS Carabinieri in 7’14”73 e oro con le Fiamme Gialle in 7’12”82, con il Circolo Canottieri Aniene nel mezzo in 7’13”61.
Gli altri podi della serata:
50 dorso femmine
Tempo limite iridato 27″7
RI 27″39 di Silvia Scalia del 27″39 del 13/08/2022 a Roma
1. Sara Curtis (Esercito/CS Roero) 27″90 pp (precedente 27″94 del 03/07/2024 a Vilnius)
2. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 28″33
3. Chiara Lamanna (CC Aniene) 28″47 pp (precedente 29″08 del 21/07/2024 a Roma)
50 farfalla maschile
Tempo limite iridato 22″8
RI 22″68 di Thomas Ceccon del 24/07/2023 a Fukuoka
1. Lorenzo Gargani (CUS Udine) 23″32
2. Federico Burdisso (Esercito) 23″67
3. Simone Stefanì (Fiamme Oro/Time Limit) 23″69 pp (precedente 23″94 del 25/06/2023 a Roma)
100 farfalla femmine
Tempo limite iridato 57″5
RI 57″04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
1. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) 58″06
2. Anita Gastaldi (Carabinieri/V02 Nuoto Torino) 58″40 pp (precedente 59″35 del 25/01/2025 a Ginevra)
3. Giulia Caprai (Esseci Nuoto) 58″85 pp (precedente 59″90 del 10/08/2024 a Roma)
100 dorso maschile
Tempo limite iridato 53″2
RM-RE-RI 51″60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 53″61 pp (prec. 53″71 in batteria – prec. 53″97 del 06/03/2024 a Riccione)
2. Pietro Ruggero Ubertalli (CN Torino) 54″12 pp (prec. 54″50 in batteria – prec. 55″10 del 06/08/2024 a Roma)
3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 54″80
200 rana femmine
Tempo limite iridato 2’23″5
RI 2’23”06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
1. Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse) 2’23″67
2. Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) 2’24″90
3. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) 2’27″33ella finale individuale risultrebbe valido er la qualificazione ai Mondiali.
Alessandra Mao da sogno, Oro ai Campionati Italiani di Nuoto a 14 anni, Dove Guardare le Gare
Da lunedì 14 a giovedì 17 aprile, le finali dei Campionati Italiani di Nuoto saranno trasmesse in diretta dalle 18:00 su Raisport HD con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e il commento tecnico di Luca Sacchi, coadiuvati da Elisabetta Caporale in mix zone.
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Mondiali di Singapore e Mondiali ed Europei Juniores
La squadra nazionale che disputerà i Mondiali di Nuoto di Singapore sarà selezionata in base ai risultati conseguiti durante le Finali A degli Assoluti in programma a Riccione.
La tabella Tempi Limite prevede un solo tempo utile da nuotare per qualificarsi a livello individuale, mentre per le staffette a stile libero, i tempi limite di squadra sono da conseguire con la somma dei tempi delle prime quattro prestazioni dei nuotatori o nuotatrici classificati nella finale A e per le staffette miste con la somma dei tempi dei vincitori della finale A della distanza dei 100 metri nei quattro stili.
Per quanto riguarda le staffette femminili e maschili, in caso di staffette qualificate, acquisiscono il titolo di partecipazione come componente del quartetto le atlete e gli atleti che nel corso delle finali A conseguiranno i limiti di cui alla tabella sottostante, nel numero massimo di quattro per le distanze dello stile libero e di uno per gli altri stili.
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Mondiali ed Europei Juniores
Ricordiamo che gli atleti eventualmente convocati per i Mondiali di Singapore saranno automaticamente qualificati anche per i Mondiali Juniores, mentre tutti gli altri dovranno nuotare i tempi limite di qualificazione, oppure classificarsi entro il terzo posto in una delle gare individuali del Campionato Europeo Junior 2025.
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Campionati Europei Junior in programma a Šamorín, in Slovacchia, dall’1 al 6 luglio 2025
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Campionati Mondiali Junior in programma a Otopeni, in Romania, dal 19 al 24 agosto
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, il miglior hotel dove soggiornare a Riccione
Molti sono gli hotel presso i quali è già possibile pernottare durante gli Assoluti Nuoto Primaverili 2025, tra i quali segnaliamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva e non risulta difficile da raggiungere, con una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci