Scacchi: Marina Brunello vince anche la seconda agli Europei femminili
Seconda giornata in archivio agli Europei di scacchi femminili in quel di Rodi, in Grecia, e già si nota qualcosa d’interessante. Nel gruppo di 15 giocatrici al comando con 2/2, infatti, non c’è nessuna delle prime 8 giocatrici secondo la lista d’ingresso del torneo. Tutto in virtù di situazioni che spesso fanno capo a una vittoria e una patta, tant’è che in queste fasi iniziali dire 2/2 o 1,5/2, se non è la stessa cosa, ci va vicino.
Intanto, però, occorre registrare che in quel citato gruppo delle 15 c’è anche Marina Brunello, stavolta vittoriosa con il Bianco. Per la numero 1 italiana ottima la capacità di sfruttare due errori in sequenza, il secondo dei quali molto netto, della spagnola Ines Acebo, all’11a e alla 14a mossa, vale a dire in uscita dall’apertura. Tale è la potenza dell’attacco dell’azzurra che l’iberica è costretta all’abbandono dopo sole 23 mosse, con una Torre totalmente isolata dal gioco e il Bianco pronto a sfondare contro l’arrocco.
Al termine di una partita estremamente combattuta, e nella quale per due volte riesce a salvarsi pur con un finale da affrontare con un pedone in meno, Olga Zimina riesce a pattare contro la ceca Martina Korenova, incapace di sfruttare una situazione a lei favorevole. La partita è una delle più lottate del turno e si chiude alla 61a mossa, garantendo alla veterana del gotha italiano un 1,5/2 con il quale può dirsi soddisfatta.
Come regalo per le due vittorie a Marina Brunello tocca l’onore e l’onere della prima scacchiera in assoluto, in virtù dell’accoppiamento con la georgiana Bella Khotenashvili, che in quanto numero 9 di rating ELO tra le partecipanti è la migliore del gruppo a punteggio pieno. Per Olga Zimina, invece, sfida con una differenza ELO di 201 (2293 contro 2092) che la oppone all’austriaca Elisabeth Hapala.