Notizie

Tour de France 2024: i corridori di tutte le squadre. Capitani, gregari e nazionalità

Tour de France 2024: i corridori di tutte le squadre. Capitani, gregari e nazionalità

Tutto pronto per il via del Tour de France che scatterà da Firenze sabato. Andiamo a scoprire nel dettaglio tutte le squadre presenti con i corridori, le nazionalità, i capitani e gli obiettivi di ogni compagine.

TUTTE LE SQUADRE TOUR DE FRANCE 2024

INEOS GRENADIERS

Squadra di gran lusso con più frecce al proprio arco. Il capitano dovrebbe essere Rodriguez, che può puntare al podio, ma occhio a Bernal e Pidcock che, oltre alle tappe, possono ambire alla top-10. Presente anche Thomas dopo il podio al Giro.

  • Geraint Thomas – Great Britain
  • Egan Bernal – Colombia
  • Tom Pidcock – Great Britain
  • Laurens De Plus – Belgium
  • Nicolas Jonathan Castroviejo – Spain
  • Carlos Rodriguez – Spain
  • Michal Kwiatkowski – Poland
  • Ben Turner – Great Britain

DECATHLON AG2R LA MONDIALE

La punta dovrebbe essere Gall, che l’anno scorso chiuse ottavo vincendo una tappa. Attenzione a uomini come Godon e Lapeira, nuovo campione nazionale francese, per le fughe. In chiave volate vuole ritrovarsi l’irlandese Bennett.

  • Felix Gall – Austria
  • Dorian Godon – France
  • Nans Peters – France
  • Oliver Naesen – Belgium
  • Sam Bennett – Ireland
  • Paul Lapeira – France
  • Bruno Armirail – France
  • Nicolas Prodhomme – France

ALPECIN-DECEUNINCK

Mancano gli uomini di classifica, ma è una squadra tutta votata alle vittorie di tappa. Per le volate c’è Jasper Philipsen, vincitore della Milano-Sanremo, che può giocarsi anche la Maglia Verde. Poi ovviamente occhi puntati sulla Maglia Arcobaleno di van der Poel che torna in gara dopo l’intensissima primavera.

  • Mathieu van der Poel – Netherlands
  • Jasper Philipsen – Belgium
  • Silvan Dillier – Switzerland
  • Søren Kragh Andersen – Denmark
  • Axel Laurance – France
  • Jonas Rickaert – Belgium
  • Oscar Riesebeek – Netherlands
  • Gianni Vermeersch – Belgium
  • Robbe Ghys – Belgium

EF EDUCATION – EASYPOST

Squadra in netta crescita che può far saltare il banco nelle fughe: da Bettiol ad Healy, passando per Powless e Rui Costa. Per la classifica generale il campione olimpico Carapaz proverà a dire la sua.

  • Alberto Bettiol – Italy
  • Richard Carapaz – Ecuador
  • Ben Healy – Ireland
  • Neilson Powless – USA
  • Marijn van den Berg – Netherlands
  • Stefan Bissegger – Switzerland
  • Sean Quinn – USA
  • Rui Costa – Portugal

ARKEA-B & B HOTELS

Vaquelin dovrebbe essere l’uomo di classifica, ma difficile vederlo in top-10. Démare il velocista, occhi puntati anche su Mozzato dopo il podio al Fiandre.

  • Arnaud Démare – France
  • Kévin Vauquelin – France
  • Amaury Capiot – Belgium
  • Raul Garcia Pierna – Spain
  • Daniel McLay – Great Britain
  • Luca Mozzato – Italy
  • Cristian Rodriguez Martin – Spain
  • Clément Champoussin – France

GROUPAMA-FDJ

Gaudu dovrebbe essere la certezza, ma gli assi sono i giovani Gregoire, che si giocherà qualche successo di tappa, e Martinez, che punta alla top-10 in classifica.

  • David Gaudu – France
  • Kévin Geniets – Luxembourg
  • Romain Grégoire – France
  • Valentin Madouas – France
  • Lenny Martinez – France
  • Quentin Pacher – France
  • Clément Russo – France
  • Stefan Küng – Switzerland

ASTANA QAZAQSTAN TEAM

Tutti per Mark Cavendish che va a caccia della vittoria numero 35 (sarebbe record) al Tour. Anche Gazzoli e Ballerini nel treno del britannico. Lutsenko proverà a far classifica dopo la delusione al Giro.

  • Mark Cavendish – Great Britain
  • Alexey Lutsenko – Kazakhstan
  • Davide Ballerini – Italy
  • Michael Morkov – Denmark
  • Yevgeniy Fedorov – Kazakhstan
  • Harold Tejada – Colombia
  • Michele Gazzoli – Italy
  • Cees Bol – Netherlands

INTERMARCHÉ–WANTY

Meintjes l’uomo di classifica, per la top-10 (non sarà facile), ma soprattutto Girmay che si giocherà le proprie carte per un successo di tappa.

  • Gerben Thijssen – Belgium
  • Biniam Girmay – Eritrea
  • Kobe Goossens – Belgium
  • Louis Meintjes – South Africa
  • Laurenz Rex – Belgium
  • Mike Teunissen – Netherlands
  • Georg Zimmermann – Germany
  • Hugo Page – France

BORA-HANSGROHE

Squadra tutta votata per Primoz Roglic che vuole giocarsi la possibilità di vittoria contro il connazionale Tadej Pogacar. Non sarà facile, ma Sobrero e, soprattutto, Vlasov ed Hindley, possono essere fondamentali.

  • Jai Hindley – Australia
  • Aleksandr Vlasov – Russia
  • Danny van Poppel – Netherlands
  • Nico Denz – Germany
  • Primoz Roglic – Slovenia
  • Matteo Sobrero – Italy
  • Bob Jungels – Luxembourg
  • Marco Haller – Austria

ISRAEL-PREMIER TECH

Altra squadra d’attacco con Fuglsang, Gee, Neilands e Williams. Ackermann l’uomo veloce.

  • Pascal Ackermann – Germany
  • Guillaume Boivin – Canada
  • Jakob Fuglsang – Denmark
  • Derek Gee – Canada
  • Hugo Houle – Canada
  • Krists Neilands – Latvia
  • Jake Stewart – Great Britain
  • Stevie Williams – Great Britain

COFIDIS

Le volate di Coquard, la costanza di Martin e poi le fughe, con Izagirre, Herrada, Zingle e Geschke per la compagine transalpina.

  • Bryan Coquard – France
  • Guillaume Martin – France
  • Axel Zingle – France
  • Ion Izagirre Insausti – Spain
  • Piet Allegaert – Belgium
  • Jesus Herrada Lopez – France
  • Alexis Renard – France
  • Simon Geschke – Germany

LIDL-TREK

Due assi per la compagine teutonica. C’è Mads Pedersen che punta dritto alla Maglia Verde e ai successi di tappa, poi c’è Giulio Ciccone, a Pois l’anno scorso, che sogna un successo e magari proverà a giocarsi chance di top-10.

  • Mads Pedersen – Denmark
  • Giulio Ciccone – Italy
  • Carlos Verona Quintanilla – Spain
  • Ryan Gibbons – South Africa
  • Tim Declercq – Belgium
  • Toms Skujins – Latvia
  • Julien Bernard – France
  • Jasper Stuyven – Belgium

LOTTO DSTNY

De Lie sembra essere tornato al top. La maglia di campione nazionale può dargli lo stimolo in più per giocarsi qualcosa di importante negli sprint. Occhio a Van Gils nelle tappe miste.

  • Arnaud De Lie – Belgium
  • Victor Campenaerts – Belgium
  • Maxim Van Gils – Belgium
  • Brent Van Moer – Belgium
  • Jarrad Drizners – Australia
  • Cedric Beullens – Belgium
  • Harm Vanhoucke – Belgium
  • Sébastien Grignard – Belgium

MOVISTAR TEAM

Tanti nomi interessanti: da Lazkano ad Aranburu, passando per il nostro Davide Formolo. Poi c’è Gaviria per le volate e, soprattutto, Enric Mas per la classifica generale dove può provare a puntare alla top-5.

  • Enric Mas – Spain
  • Oier Lazkano – Spain
  • Fernando Gaviria – Colombia
  • Javier Romo Oliver – Spain
  • Davide Formolo – Italy
  • Alex Aranburu – Spain
  • Gregor Mühlberger – Austria
  • Nelson Oliveira – Portugal

TEAM VISMA | LEASE A BIKE

Mancherà Kuss, ma la squadra è comunque attrezzata alla grande per provare ad aiutare Vingegaard a caccia del terzo Tour di fila. La condizione non è quella dei giorni migliori, così come non lo è per van Aert, che cerca la forma giusta verso le Olimpiadi. Il nome a sorpresa può essere quello di Jorgenson in chiave classifica.

  • Tiesj Benoot – Belgium
  • Jonas Vingegaard – Denmark
  • Matteo Jorgenson – USA
  • Christophe Laporte – France
  • Jan Tratnik – Slovenia
  • Wilco Kelderman – Netherlands
  • Wout Van Aert – Belgium
  • Bart Lemmen – Netherlands

SOUDAL QUICK-STEP

Tutti ad aiutare Remco Evenepoel che punta alla vittoria finale. Con Pogacar non sarà facile, ma il belga ci proverà. Landa e Van Wilder sono due ottime spalle per il belga, c’è anche Moscon per le tappe pianeggianti.

  • Remco Evenepoel – Belgium
  • Jan Hirt – Czech Republic
  • Yves Lampaert – Belgium
  • Mikel Landa – Spain
  • Gianni Moscon – Italy
  • Casper Phillip Pedersen – Denmark
  • Ilan Van Wilder – Belgium
  • Louis Vervaeke – Belgium

TOTAL ENERGIES

Squadra votata completamente all’attacco. L’unico scalatore puro è Cras, che è reduce da un bruttissimo incidente.

  • Mathieu Burgaudeau – France
  • Steff Cras – Belgium
  • Anthony Turgis – France
  • Jordan Jegat – France
  • Thomas Gachignard – France
  • Mattéo Vercher – France
  • Sandy Dujardin – France
  • Fabien Grellier – France

TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL

Bardet torna in gara dopo il Giro, anche qui non dovrebbe far classifica e puntare alle tappe come Barguil. Occhio invece al giovane Onley in salita. Jakobsen vuole ritrovarsi per le volate.

  • Romain Bardet – France
  • Warren Barguil – France
  • Fabio Jakobsen – Netherlands
  • Frank Van Den Broek – Netherlands
  • John Degenkolb – Germany
  • Oscar Onley – Great Britain
  • Bram Welten – Netherlands
  • Nils Eekhoff – Netherlands

UAE TEAM EMIRATES

Squadrone devastante quello in supporto di Tadej Pogacar. Ayuso, Yates ed Almeida sarebbero capitani in qualunque altra squadra, invece qui aiuteranno lo sloveno verso la doppietta Giro-Tour.

  • Tadej Pogačar – Slovenia
  • Juan Ayuso – Spain
  • Pavel Sivakov – France
  • Marc Soler – Spain
  • Nils Politt – Germany
  • Adam Yates – Great Britain
  • Joao Almeida – Portugal
  • Tim Wellens – Belgium

UNO X-Mobility

Squadra ben assortita che punta sulle fughe e sulle volate, magari ristrette, con Cort e Kristoff.

  • Magnus Cort – Denmark
  • Alexander Kristoff – Norway
  • Søren Wærenskjold – Norway
  • Jonas Abrahamsen – Norway
  • Tobias Halland Johannessen – Norway
  • Johannes Kulset – Norway
  • Rasmus Fossum Tiller – Norway
  • Odd Christian Eiking – Norway

TEAM JAYCO ALULA

Simon Yates è l’uomo di punta per la classifica, con la speranza di non incappare in una giornata negativa come spesso gli capita. Groenewegen ha le carte in regola per vincere in volata, da seguire ovviamente anche Matthews.

  • Luke Durbridge – Australia
  • Dylan Groenewegen – Netherlands
  • Chris Harper – Australia
  • Chris Juul-Jensen – Denmark
  • Michael Matthews – Australia
  • Luka Mezgec – Slovenia
  • Elmar Reinders – Netherlands
  • Simon Yates – Great Britain

BAHRAIN VICTORIOUS

Bilbao-Buitrago è un’ottima coppia per le montagne, magari non ai livelli dei super big, ma possono ben disimpegnarsi. Mohoric va a caccia di un’altra vittoria di tappa, mentre il velocista designato è Bauhaus.

  • Nikias Arndt – Germany
  • Phil Bauhaus – Germany
  • Pello Bilbao – Spain
  • Santiago Buitrago – Colombia
  • Jack Haig – Australia
  • Matej Mohoric – Slovenia
  • Wout Poels – Belgium
  • Fred Wright – Great Britain

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored