Notizie

Verona Pride 16 giugno 2024: percorso, programma e accessibilità

0 2
verona pride 2024 16 giugno

Domenica 16 giugno andrà in scena il Verona Pride 2024, l’annuale parata che colorerà la città al fine di rivendicare con orgoglio l’appartenenza alla comunità LGBTQIA+, oltre a chiedere maggiore difesa e salvaguardia dei diritti delle persone che ne fanno parte. Si tratta di uno dei tanti cortei che caratterizzerà le città italiane fino al prossimo ottobre.

Questa guida contiene tutte le informazioni relative gli orari del corteo, qual è il punto di ritrovo, di partenza e di arrivo e se sono state previste misure dedicate all’accessibilità per garantire la partecipazione delle persone con disabilità.

Percorso e programma Verona Pride 2024

In base alle informazioni diffuse dagli organizzatori del Verona Pride, alle 15:30 è previsto il ritrovo in Piazza XVI Ottobre (piazzetta Santa Toscana). La partenza del corteo è per le 16:00 circa, mentre l’arrivo previsto è per le 19:30 circa al Mura Pride Fest al Bastione San Bernardino.

Il percorso seguirà le seguenti tappe: Piazza XVI Ottobre, Via XX Settembre, Ponte Navi, Stradone San Fermo, Stradone Maffei, Via degli Alpini, Piazza Bra, Corso Porta Nuova, Via della Valverde, Piazza Santo Spirito, Via Scalzi, Stradone Porta Palio, Via Saffi, Via Mura S. Bernardino e infine il Bastione San Bernardino.

Accessibilità persone con disabilità Verona Pride 2024

Il Verona Pride 2024 è stato pensato per garantire l’accessibilità anche alle persone con disabilità. Nel dettaglio, l’intero percorso si svolgerà su strade in piano e asfaltate, così da garantire la partecipazione delle persone con ridotta mobilità e di chi siede su carrozzina.

Anche l’accesso principale al Mura Pride Fest, il punto finale del corteo localizzato al Bastione San Bernardino, grazie a una salita priva di scale. Inoltre, saranno garantiti bagni dedicati alle persone con disabilità. Invece durante gli interventi sul palco sarà presente una mediatrice LIS per tradurre tutte le dichiarazioni. Infine è stata realizzata una mappa per segnalare i locali accessibili, i quali sono:

  • Gran Bottega, via XX settembre 138
  • The Osthello, via XX settembre 80
  • Ai Calici in Veronetta, via XX settembre 8
  • Ristorante Pizzeria Olivo 1939, piazza Bra 18
  • Emanuel Cafe, piazza Bra 6
  • Pasticceria Caffè Wallner – Gelateria, via Dietro Listone 1
  • 120z Coffee Joint, corso Porta Nuova 2
  • McDonald’s, corso Porta Nuova 14
  • Burgez, via della Valverde 27
  • Gelateria La Romana, piazza Santo Spirito 9
  • La Piadineria, piazza Santo Spirito 4

Leggi anche: Disability Pride: che cos’è, storia e quando nasce in Italia

accessibilità percorso verona pride 2024

The post Verona Pride 16 giugno 2024: percorso, programma e accessibilità appeared first on Ability Channel.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored