Notizie

Ginnastica artistica, Italia in finale ai Mondiali! Martina Maggio quarta nell’all-around, Alice D’Amato in finale al libero

L’Italia ha conquistato la qualificazione alla Finale a squadre dei Mondiali 2022 di ginnastica artistica. La nostra Nazionale ha concluso il turno preliminare al quarto posto con il punteggio complessivo di 162.798. Le Fate si sono distinte sulla pedana di Liverpool (Gran Bretagna) e si sono rese protagoniste di una gara altamente qualitativa nonostante le assenze delle infortunate Asia D’Amato e Angela Andreoli. Le Campionesse d’Europa hanno incominciato con una rotazione da urlo alle parallele asimmetriche (42.766, seconda squadra del pianeta), ma poi sono incappate in cadute ed errori alla trave (37.333).

A quel punto il quintetto del DT Enrico Casella avrebbe potuto barcollare e invece ha reagito, grazie a un talento cristallino e a una caparbietà fuori dalla normalità: 40.566 al corpo libero e le azzurre tornano a volare. Rotazione finale di qualità al volteggio (42.133, terzo riscontro di giornata) e si può fare festa. Le Campionesse d’Europa  sono riuscite a precedere Giappone (162.564), Cina (162.064), Francia (161.428) e Canada (159.661): tra due giorni si tornerà in pedana per provare a migliorare questo piazzamento e inseguire una nuova magia dopo il bronzo di tre anni fa.

Martina Maggio è meravigliosa quarta nel concorso generale con 54.800 punti (14.200 al volteggio e alle parallele, 12.900 alla trave e 13.500 al corpo libero). La brianzola è in scia alla statunitense Jade Carey (55.132), mentre la brasiliana Rebeca Andrade comanda con 57.332 davanti all’altra americana Shilese Jones (55.766). Anche Alice D’Amato accede all’atto conclusivo sul giro completo grazie al settimo posto (54.366: 14.233, 14.400, 12.133, 13.600). Le azzurre hanno i mezzi per poter stupire, a patto di non sbagliare alla trave come hanno fatto questa sera.

Ginnastica artistica, l’Italia strabilia ai Mondiali. Fate di passione: terze e in finale! Maggio quarta, D’Amato incrocia le dita

Arriva anche una Finale di Specialità per mano di Alice D’Amato: 13.600 al corpo libero, ottavo e ultimo punteggio di accesso all’atto conclusivo per le medaglie. La genovese sarà prima riserva alle parallele: 14.400 come Visser e Seitz, ma l’olandese e la tedesca sono davanti per una migliore esecuzione. Questi gli appuntamenti: martedì la finale a squadre, giovedì la finale all-around, domenica la finale al quadrato.

© photo Simone Ferraro/Federginnastica

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored