Notizie

DIRETTA F1, GP Messico 2022 LIVE: Verstappen trionfa davanti a Hamilton e Perez, naufragio Ferrari

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

CRONACA GP MESSICO

ORDINE D’ARRIVO GP MESSICO

22.50 La nostra diretta finisce qui, grazie per averci seguito e appuntamento alla prossima su OA Sport!

22.48 Weekend da incubo per la Ferrari, in grandissima difficoltà a livello di affidabilità con il turbo a Mexico City e lontanissima dal ritmo di Red Bull e Mercedes sia in qualifiche che in gara.

Di seguito l’ordine d’arrivo completo:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+15.186 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+18.097 1
4 George RUSSELL Mercedes+49.431 2
5 Carlos SAINZ Ferrari+58.123 1
6 Charles LECLERC Ferrari+68.774 1
7 Daniel RICCIARDO McLaren1L 1
8 Esteban OCON Alpine1L 1
9 Lando NORRIS McLaren1L 1
10 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo1L 1
11 Pierre GASLY AlphaTauri1L 1
12 Alexander ALBON Williams1L 1
13 Guanyu ZHOU Alfa Romeo1L 1
14 Sebastian VETTEL Aston Martin1L 1
15 Lance STROLL Aston Martin1L 2
16 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team1L 1
17 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team1L 1
18 Nicholas LATIFI Williams2L 2
19 Fernando ALONSO Alpine– 1
20 Yuki TSUNODA AlphaTauri– 2

Max Verstappen fa la storia, stabilendo il nuovo record all-time per il maggior numero di vittorie (14) in una singola stagione di F1. Staccati di una lunghezza Vettel e Schumacher.

Verstappen vince anche in Messico!! Completano il podio Hamilton e Perez, mentre Russell chiude 4° con il punto bonus per il giro veloce. Ferrari dispersa, 5° Sainz e 6° Leclerc.

ULTIMO GIRO!!!

-2 Russell ai box come da pronostico per montare gomme soft e andare a caccia del punto bonus per il giro veloce. Ferrari non risponde e lascia in pista entrambi i piloti.

-3 Ricciardo sta volando con le soft sulla McLaren e ha accumulato 9″8 di vantaggio su Ocon! Manca poco per andare oltre i 10″ e salvare una preziosa settima posizione…

-3 Da capire adesso chi monterà gomme nuove per andare a caccia del giro veloce. Russell è il principale candidato a questo punto, ma dovrebbero provarci anche le Ferrari.

-4 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+14.438 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+18.724 1
4 George RUSSELL Mercedes+23.955 1
5 Carlos SAINZ Ferrari+54.943 1
6 Charles LECLERC Ferrari+61.871 1
7 Daniel RICCIARDO McLaren1 L 1
8 Esteban OCON Alpine1 L 1
9 Lando NORRIS McLaren1 L 1
10 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo1 L 1
11 Alexander ALBON Williams1 L 1
12 Pierre GASLY AlphaTauri1 L 1
13 Guanyu ZHOU Alfa Romeo1 L 1
14 Sebastian VETTEL Aston Martin1 L 1
15 Lance STROLL Aston Martin1 L 2
16 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team1 L 1
17 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team1 L 1
18 Nicholas LATIFI Williams2 L 2
19 Fernando ALONSO Alpine– 1
20 Yuki TSUNODA AlphaTauri–

-5 Neutralizzazione molto veloce, si riparte! Di fatto nessuno ha avuto il tempo di fermarsi in regime di VSC per un cambio gomme.

-6 Arriva il ritiro per Fernando Alonso, a causa di un guasto al motore. Virtual Safety Car! Vediamo se qualcuno ne può approfittare per entrare ai box…

-7 Ferrari, considerando i 45″ di margine sulla McLaren di Ricciardo, potrà effettuare un pit-stop gratis per provare ad agguantare perlomeno il punto bonus del giro veloce.

-8 Perez ha ormai mollato e sembra accontentarsi del terzo posto alle spalle di Verstappen e Hamilton. Si profila lo stesso ordine d’arrivo sul podio dell’anno scorso in Messico.

-9 Ricciardo supera anche Ocon, sale in settima posizione e adesso deve spingere al massimo per guadagnare almeno 10″ sul francese e per salvare un ottimo piazzamento.

-10 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+13.314 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+17.251 1
4 George RUSSELL Mercedes+21.977 1
5 Carlos SAINZ Ferrari+52.336 1
6 Charles LECLERC Ferrari+56.564 1
7 Daniel RICCIARDO McLaren1 L 1
8 Esteban OCON Alpine1 L 1
9 Fernando ALONSO Alpine1 L 1
10 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo1 L 1
11 Lando NORRIS McLaren1 L 1
12 Alexander ALBON Williams1 L 1
13 Pierre GASLY AlphaTauri1 L 1
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo1 L 1
15 Sebastian VETTEL Aston Martin1 L 1
16 Lance STROLL Aston Martin1 L 2
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team1 L 1
18 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team1 L 1
19 Nicholas LATIFI Williams2 L 2
20 Yuki TSUNODA AlphaTauri–

-11 Problemi tecnici per Fernando Alonso, molto lento in rettilineo, che perde due posizioni in un colpo solo in favore di Ocon e Ricciardo.

-12 Davvero impressionante il ritmo di Max Verstappen con gomme medie più usate rispetto alle hard che montano le Mercedes.

-13 Ricciardo sfrutta le gomme soft nuove e passa anche Norris (probabilmente tramite un team order) e Bottas, balzando in nona posizione al netto dei 10″ di penalità che rischiano di estrometterlo dalla top10.

-14 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+12.209 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+13.927 1
4 George RUSSELL Mercedes+19.483 1
5 Carlos SAINZ Ferrari+48.432 1
6 Charles LECLERC Ferrari+52.162 1
7 Fernando ALONSO Alpine1 L 1
8 Esteban OCON Alpine1 L 1
9 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo1 L 1
10 Daniel RICCIARDO McLaren1 L 1
11 Lando NORRIS McLaren1 L 1
12 Alexander ALBON Williams1 L 1
13 Pierre GASLY AlphaTauri1 L 1
14 Sebastian VETTEL Aston Martin1 L 1
15 Guanyu ZHOU Alfa Romeo1 L 1
16 Lance STROLL Aston Martin1 L 2
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team1 L 1
18 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team1 L 1
19 Nicholas LATIFI Williams2 L 2
20 Yuki TSUNODA AlphaTauri–

-15 Hamilton e Perez sono nel traffico di alcuni doppiati. Fasi cruciali nel duello per la seconda piazza tra il britannico ed il messicano.

-16 Nel frattempo arriva una penalità di 10″ a Ricciardo per aver provocato il contatto con Tsunoda in precedenza. Brutta mazzata per l’australiano della McLaren, che stava costruendo una bella rimonta per entrare in zona punti.

-17 Le Ferrari dovrebbero evitare il doppiaggio, ma chiuderanno il Gran Premio con quasi un minuto di svantaggio dal leader. Debacle clamorosa per la scuderia di Maranello.

-18 I distacchi tra i primi 4 sono ormai congelati da una decina di giri, con Verstappen al comando con 10″5 di margine su Hamilton, 12″ su Perez e 18″ su Russell.

-19 Nessun detrito in pista e quindi niente Virtual Safety Car, a meno di venti giri dalla fine.

-20 Contatto tra Tsunoda e Ricciardo! L’australiano ha toccato il giapponese nel tentativo di passarlo in curva 6, danneggiando l’AlphaTauri. Yuki è riuscito comunque a tornare ai box, prima di ritirarsi.

-21 Verstappen sembra in totale gestione delle gomme per provare ad arrivare fino in fondo senza problemi, mentre le Mercedes non riescono ancora a fare la differenza con le hard più fresche.

-22 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+9.591 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+11.133 1
4 George RUSSELL Mercedes+18.455 1
5 Carlos SAINZ Ferrari+43.384 1
6 Charles LECLERC Ferrari+47.529 1
7 Fernando ALONSO Alpine+74.264 1
8 Esteban OCON Alpine+81.845 1
9 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo1 L 1
10 Lando NORRIS McLaren1 L 1
11 Yuki TSUNODA AlphaTauri1 L 1
12 Daniel RICCIARDO McLaren1 L 1
13 Sebastian VETTEL Aston Martin1 L 1
14 Alexander ALBON Williams1 L 1
15 Pierre GASLY AlphaTauri1 L 1
16 Guanyu ZHOU Alfa Romeo1 L 1
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team1 L 1
18 Lance STROLL Aston Martin1 L 2
19 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team1 L 1
20 Nicholas LATIFI Williams1 L

-23 Perez resta sempre sotto i 2″ di svantaggio da Hamilton, ma non riesce mai a scendere sotto al secondo per aprire il DRS e provare l’attacco in fondo al rettilineo dei box.

-24 Mercedes opta sicuramente per una strategia ad una sosta, mentre Red Bull potrebbe ancora virare verso una gara a due pit-stop a seconda del consumo delle gomme medie.

-25 Ricciardo e Zhou effettuano il cambio gomme e completano il quadro dei piloti che hanno effettuato il pit-stop obbligatorio.

-26 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+10.073 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+11.685 1
4 George RUSSELL Mercedes+18.308 1
5 Carlos SAINZ Ferrari+42.804 1
6 Charles LECLERC Ferrari+46.636 1
7 Fernando ALONSO Alpine+70.582 1
8 Daniel RICCIARDO McLaren+77.161 1
9 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+77.565 1
10 Esteban OCON Alpine+77.549 1
11 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+79.501 1
12 Lando NORRIS McLaren1 L 1
13 Yuki TSUNODA AlphaTauri1 L 1
14 Sebastian VETTEL Aston Martin1 L 1
15 Alexander ALBON Williams1 L 1
16 Pierre GASLY AlphaTauri1 L 1
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team1 L 1
18 Lance STROLL Aston Martin1 L 2
19 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team1 L 1
20 Nicholas LATIFI Williams1 L

-27 Le Ferrari sono nella terra di nessuno e stanno gestendo la situazione (non spremendo al massimo il motore) per arrivare al traguardo in quinta e sesta piazza.

-28 Hamilton comincia a trovare un buon ritmo con le hard e gira sugli stessi tempi di Verstappen in questa fase, aumentando a quasi 2″ il suo gap su Perez.

-29 Anche Alonso entra ai box per montare la mescola dura. A questo punto gli unici che devono ancora fermarsi sono Ricciardo e Zhou.

-30 La gomma dura non funziona sulla Mercedes, Verstappen ringrazia e allunga a quasi 10″ su Hamilton. Vittoria sempre più vicina per l’olandese della Red Bull.

-31 Sainz passa Alonso dopo la seconda zona DRS, mentre Bottas si ferma ai box e cede a Leclerc la settima piazza.

-32 Ferrari virtualmente in quinta e sesta posizione, in attesa della sosta ai box obbligatoria di Alonso e Bottas.

-33 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER 1
2 Lewis HAMILTON Mercedes+8.531 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+9.654 1
4 George RUSSELL Mercedes+16.517 1
5 Fernando ALONSO Alpine+37.103 1
6 Carlos SAINZ Ferrari+38.369 1
7 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+41.466 1
8 Charles LECLERC Ferrari+42.934 1
9 Daniel RICCIARDO McLaren+55.023 1
10 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+61.599 1
11 Esteban OCON Alpine+66.224 1
12 Pierre GASLY AlphaTauri+67.714 1
13 Sebastian VETTEL Aston Martin+70.370 1
14 Lando NORRIS McLaren+72.002 1
15 Yuki TSUNODA AlphaTauri+65.849 1
16 Alexander ALBON Williams1 L 1
17 Lance STROLL Aston Martin+72.110 1
18 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team1 L 1
19 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team1 L 1
20 Nicholas LATIFI Williams1 L

-34 Perez è ormai vicinissimo alla possibilità di aprire il DRS su Hamilton! Lo stadio di Mexico City è una bolgia…

-35 A questo punto il tema della gara è l’eventuale crollo prestazionale delle Red Bull con gomme medie nella parte finale del GP. Vedremo se Verstappen e Perez riusciranno a non fermarsi più da qui al termine della gara.

-35 Verstappen continua a girare più forte di Hamilton e porta a 7″4 il suo vantaggio, mentre Perez non riesce ad entrare in zona DRS per provare l’attacco su Lewis.

-36 Anche Russell si ferma per il cambio gomme a metà gara, passando alla mescola più dura. Il giovane pilota inglese della Mercedes torna in pista al quarto posto con quasi 7″ di distacco da Perez.

-37 Grazie ai pit-stop di alcune macchine del midfield, le Ferrari rientrano in zona punti in attesa della sosta ai box di Alonso, Bottas e Ocon.

-38 Primi giri difficili dopo la sosta ai box per Hamilton, che fatica a mandare in temperatura le sue gomme hard e vede avvicinarsi alle sue spalle l’ombra di un minaccioso Perez sulle medie.

-39 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 George RUSSELL MercedesLEADER 1
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+9.432 1
3 Lewis HAMILTON Mercedes+16.068 1
4 Sergio PEREZ Red Bull Racing+17.921 1
5 Fernando ALONSO Alpine+34.127 1
6 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+37.243 1
7 Esteban OCON Alpine+42.000 – –
8 Carlos SAINZ Ferrari+43.759 1
9 Charles LECLERC Ferrari+47.381 1
10 Lando NORRIS McLaren+51.304 – –
11 Daniel RICCIARDO McLaren+56.046 – –
12 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+58.680 – –
13 Sebastian VETTEL Aston Martin+60.115 – –
14 Pierre GASLY AlphaTauri+64.533 – –
15 Alexander ALBON Williams+68.429 1
16 Yuki TSUNODA AlphaTauri+69.555 1
17 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+78.496 1
18 Lance STROLL Aston Martin+79.607 1
19 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team1 L 1
20 Nicholas LATIFI Williams1 L

-40 Tra i top team si sono fermati tutti ad eccezione di George Russell, che guida al comando della gara con 10″ di margine su Verstappen, 17″ su Hamilton e 18″5 su Perez.

-41 Pit-stop anche per Hamilton e Sainz. Il britannico monta gomma hard, lo spagnolo gomma media.

-42 Leclerc ai box per passare alle gomme medie, dopo uno stint complicatissimo di 28 giri sulle soft. Charles torna in pista alle spalle di Ricciardo, in 12ma piazza.

-43 Domenica da incubo per la Ferrari ed in particolare per Leclerc, che adesso vede addirittura avvicinarsi alle sue spalle l’Alpine di Alonso a 5″.

-43 Verstappen vola con pneumatici freschi e guadagna quasi 1″ su Hamilton nell’ultimo giro, portandosi a 18″5 dal leader della Mercedes e a 13″ da Russell.

-44 Perez svernicia la Ferrari di Leclerc con gomme medie nuove ed è 5°, a 27″ dal leader Hamilton e a 21″5 da Russell.

-45 Fase decisiva della gara per la Mercedes, che deve sfruttare la pista libera adesso per spremere al massimo le gomme medie in vista di un secondo stint tutto all’attacco.

-46 Verstappen ai box! Ottimo pit-stop Red Bull, gomma gialla per l’olandese che rientra in pista subito davanti alla Ferrari di Sainz in quarta piazza.

-46 Tanto graining adesso all’anteriore per Verstappen, che continua comunque a conservare 1″6 di margine su Hamilton.

-47 Pit-stop di 5″ per Perez, che torna in pista alle spalle delle due Ferrari. Mercedes decide di non rispondere e lascia fuori entrambi i piloti.

-47 Ecco la prima mossa Red Bull! Perez ai box per il pit-stop, ma la sosta è molto lenta!

-48 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER – –
2 Lewis HAMILTON Mercedes+1.921 – –
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+6.131 – –
4 George RUSSELL Mercedes+7.903 – –
5 Carlos SAINZ Ferrari+20.507 – –
6 Charles LECLERC Ferrari+24.555 – –
7 Fernando ALONSO Alpine+32.028 – –
8 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+34.172 – –
9 Esteban OCON Alpine+37.405 – –
10 Lando NORRIS McLaren+39.202 – –
11 Yuki TSUNODA AlphaTauri+41.983 – –
12 Daniel RICCIARDO McLaren+43.439 – –
13 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+46.914 – –
14 Sebastian VETTEL Aston Martin+47.445 – –
15 Pierre GASLY AlphaTauri+51.212 – –
16 Alexander ALBON Williams+56.527 1
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+65.422 1
18 Nicholas LATIFI Williams+67.231 1
19 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+67.877 1
20 Lance STROLL Aston Martin+76.497

-49 Dopo un paio di giri più lenti, Verstappen aumenta nuovamente il ritmo e torna a stampare dei tempi strepitosi dopo 22 giri con gomme soft…

-50 Piccolo calo prestazionale di Verstappen, che comincia a fare fatica con le gomme posteriori. A breve potrebbe arrivare il pit-stop delle Red Bull.

-51 Ricordiamo che le Red Bull montano gomme morbide, mentre Mercedes e Ferrari stanno girando con la mescola media. Le Rosse sono davvero molto lontane dal ritmo dei primi quattro…

-52 Verstappen è leader con un margine di 2″3 su Hamilton, 6″0 su Perez, 7″7 su Russell, 17″7 su Sainz e 21″8 su Leclerc.

-53 Prova di forza Verstappen! L’olandese allunga e porta a 2″2 il suo vantaggio su Hamilton, dimostrando una gestione eccezionale delle gomme soft rispetto alle medie del britannico!

-54 Tra pochi giri Verstappen avrà addirittura la possibilità di fermarsi, cambiare gomme e rientrare in pista davanti alla Ferrari di Leclerc…

-55 La mescola morbida non crolla dopo 16 giri, come dimostrano i tempi delle Red Bull, ma le Ferrari sono davvero in grande difficoltà e rischiano di disputare una gara davvero anonima in quinta e sesta posizione.

-56 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER – –
2 Lewis HAMILTON Mercedes+1.839 – –
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+5.227 – –
4 George RUSSELL Mercedes+7.198 – –
5 Carlos SAINZ Ferrari+14.669 – –
6 Charles LECLERC Ferrari+17.037 – –
7 Fernando ALONSO Alpine+25.018 – –
8 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+26.154 – –
9 Esteban OCON Alpine+28.249 – –
10 Lando NORRIS McLaren+30.561 – –
11 Yuki TSUNODA AlphaTauri+31.670 – –
12 Daniel RICCIARDO McLaren+33.124 – –
13 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+34.472 – –
14 Sebastian VETTEL Aston Martin+35.722 – –
15 Pierre GASLY AlphaTauri+40.576 – –
16 Lance STROLL Aston Martin+42.358 – –
17 Alexander ALBON Williams+42.940 – –
18 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+45.750 – –
19 Nicholas LATIFI Williams+47.528 – –
20 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+50.085 – –

-57 Reagisce Perez con un ottimo giro in 1’23″2, quasi sugli stessi tempi di Verstappen e Hamilton. I primi due però hanno preso margine.

-58 Perez comincia a fare molta fatica con le gomme morbide e lascia sul piatto quasi 1″ nell’ultimo giro rispetto a Verstappen, mentre Russell si avvicina con un ritmo di mezzo secondo più veloce.

-59 Ferrari in crisi di gomme con le soft, Sainz paga 5″6 dal quarto posto occupato dalla Mercedes di Russell e addirittura 12″5 dal leader Verstappen.

-60 Invece di calare alla distanza, Verstappen spinge forte con le soft e guadagna un paio di decimi sulla Mercedes di Hamilton portandosi a 1″7 di vantaggio.

-61 Ferrari in grande difficoltà sulle soft in questa fase, Russell ne approfitta e ha già 4″4 di margine su Sainz. Obiettivo podio ormai complicatissimo per la scuderia di Maranello.

-62 Hamilton prova a mettere sotto pressione Verstappen, ma l’olandese al momento è davvero costante per gestire nel migliore dei modi le sue gomme soft.

-63 Nel frattempo Ricciardo scavalca Zhou e sale in 12ma posizione con la McLaren, lanciandosi all’inseguimento della zona punti.

-63 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER – –
2 Lewis HAMILTON Mercedes+1.547 – –
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+2.784 – –
4 George RUSSELL Mercedes+5.350 – –
5 Carlos SAINZ Ferrari+9.201 – –
6 Charles LECLERC Ferrari+11.037 – –
7 Fernando ALONSO Alpine+16.182 – –
8 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+16.781 – –
9 Esteban OCON Alpine+18.193 – –
10 Lando NORRIS McLaren+19.709 – –
11 Yuki TSUNODA AlphaTauri+20.615 – –
12 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+22.921 – –
13 Daniel RICCIARDO McLaren+23.317 – –
14 Sebastian VETTEL Aston Martin+24.289 – –
15 Lance STROLL Aston Martin+25.811 – –
16 Pierre GASLY AlphaTauri+26.244 – –
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+28.812 – –
18 Alexander ALBON Williams+29.160 – –
19 Nicholas LATIFI Williams+32.399 – –
20 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+34.236 – –

-64 Costante in questa fase il gap tra i primi due, con Verstappen davanti a Hamilton di 1″4 e a Perez di 2″9. Più distante Russell a 5″ e Sainz a 8″. 6° Leclerc a 10″ dalla vetta.

-65 Hamilton non riesce ancora ad aprire il DRS per un paio di decimi, mentre Russell sta perdendo la scia della Red Bull di Perez. Non entusiasmante il ritmo delle Ferrari.

-66 La gomma soft al momento non sta funzionando e Hamilton si sta addirittura avvicinando alla zona DRS nei confronti di Verstappen! Scenario interessante per la Mercedes, che monta la mescola media con entrambi i piloti.

-67 Alonso sta rallentando il gruppo e fa da tappo ad un Bottas che sembra ormai pronto ad affondare l’attacco sull’Alpine grazie al DRS.

-68 Verstappen non riesce ad allungare e conserva un vantaggio di 1″5 su Hamilton e di 2″6 su Perez. Ferrari alle spalle di Russell.

-69 CLASSIFICA AGGIORNATA: 

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER – –
2 Lewis HAMILTON Mercedes+1.388 – –
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+2.788 – –
4 George RUSSELL Mercedes+4.712 – –
5 Carlos SAINZ Ferrari+6.251 – –
6 Charles LECLERC Ferrari+7.435 – –
7 Fernando ALONSO Alpine+10.357 – –
8 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+10.776 – –
9 Esteban OCON Alpine+11.539 – –
10 Lando NORRIS McLaren+12.103 – –
11 Yuki TSUNODA AlphaTauri+12.689 – –
12 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+14.950 – –
13 Daniel RICCIARDO McLaren+15.163 – –
14 Sebastian VETTEL Aston Martin+15.512 – –
15 Lance STROLL Aston Martin+16.491 – –
16 Pierre GASLY AlphaTauri+16.930 – –
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+17.631 – –
18 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+18.616 – –
19 Alexander ALBON Williams+18.987 – –
20 Nicholas LATIFI Williams+19.614 – –

-70 Ottimo primo giro di Fernando Alonso, da 9° a 7° davanti all’Alfa Romeo di Bottas e all’altra Alpine di Ocon.

1° giro/71 Verstappen prova subito a scappare via davanti alla Mercedes di Hamilton, che ha però una strategia alternativa grazie alla gomma media.

PARTITI!!!! Verstappen difende la pole e guida il gruppo davanti a Hamilton, Perez, Russell, Sainz e Leclerc!

21.01 Scelte diversificate in griglia da parte dei top team per la mescola da usare in partenza: le Red Bull e le Ferrari optano per la soft, Mercedes per la media.

21.00 Comincia adesso il giro di formazione a Città del Messico! A breve i piloti si schiereranno nuovamente in griglia per la partenza.

20.59 Atmosfera davvero speciale a Mexico City, con una vera e propria bolgia pronta a supportare l’idolo locale Checo Perez verso il podio o addirittura la vittoria nel GP di casa.

20.57 Di seguito il quadro completo dei treni di gomme a disposizione per ciascun pilota in vista della gara:

20.55 In Messico la partenza è ancor più delicata del solito, perché il rettilineo che va dalla griglia alla staccata di curva 1 è uno dei più lunghi al mondo e c’è la possibilità di sfruttare la scia per attaccare il pole-man.

20.52 Si gareggia sulla distanza dei 71 giri. Ricordiamo che per effettuare un pit-stop con bandiera verde si perdono circa 22″, mentre in regime di Safety Car o VSC si scende a 15″.

20.49 La strategia più veloce secondo Pirelli dovrebbe essere a due soste, con soft-media-media, ma è credibile anche una gara con un solo pit-stop (media-hard).

20.47 Ferrari è invece costretta ad una gara tutta in salita dalla terza e dalla quarta fila, con l’incognita di un possibile problema al motore sulla F1-75 di Leclerc (molto più lento di Sainz sul dritto ieri, nonostante una power-unit praticamente nuova) dopo la peggior qualifica della stagione.

20.44 Le Mercedes però sono molto competitive in altura a Città del Messico e lanciano il guanto di sfida alle Red Bull, anche se la partenza sarà cruciale per superare il due volte campione del mondo e non lasciarlo scappare via nel primo stint.

20.41 Max Verstappen punta quest’oggi al 14° successo dell’anno per stabilire il nuovo record assoluto in F1 per il maggior numero di vittorie in una singola stagione, staccando di una lunghezza Michael Schumacher (2004, in 18 GP) e Sebastian Vettel (2013, in 19 GP).

20.39 Di seguito la composizione della griglia di partenza a Città del Messico:

1 1 Max Verstappen RED BULL RACING RBPT 1:17.775
2 63 George Russell MERCEDES 1:18.079
3 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:18.084
4 11 Sergio Perez RED BULL RACING RBPT 1:18.128
5 55 Carlos Sainz FERRARI 1:18.351
6 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO FERRARI 1:18.401
7 16 Charles Leclerc FERRARI 1:18.555
8 4 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 1:18.721
9 14 Fernando Alonso ALPINE RENAULT 1:18.939
10 31 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:19.010
11 3 Daniel Ricciardo MCLAREN MERCEDES 1:19.325
12 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO FERRARI 1:19.476
13 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI RBPT 1:19.589
14 10 Pierre Gasly ALPHATAURI RBPT 1:19.672
15 47 Mick Schumacher HAAS FERRARI 1:20.419
16 5 Sebastian Vettel ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:20.419
17 23 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 1:20.859
18 6 Nicholas Latifi WILLIAMS MERCEDES 1:21.167
19 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:19.833 * penalizzato di 5 posizioni per aver montato un nuovo endotermico
20 18 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:20.520 * penalizzato di 3 posizioni per l’incidente con Alonso in Texas

20.36 CLASSIFICA GENERALE MONDIALE COSTRUTTORI:

1 RED BULL RACING RBPT 656
2 FERRARI 469
3 MERCEDES 416
4 ALPINE RENAULT 149
5 MCLAREN MERCEDES 138
6 ALFA ROMEO FERRARI 52
7 ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 49
8 HAAS FERRARI 36
9 ALPHATAURI RBPT 35
10 WILLIAMS MERCEDES 8

20.33 CLASSIFICA GENERALE MONDIALE PILOTI:

1 Max Verstappen NED RED BULL RACING RBPT 391
2 Charles Leclerc MON FERRARI 267
3 Sergio Perez MEX RED BULL RACING RBPT 265
4 George Russell GBR MERCEDES 218
5 Carlos Sainz ESP FERRARI 202
6 Lewis Hamilton GBR MERCEDES 198
7 Lando Norris GBR MCLAREN MERCEDES 109
8 Esteban Ocon FRA ALPINE RENAULT 78
9 Fernando Alonso ESP ALPINE RENAULT 71
10 Valtteri Bottas FIN ALFA ROMEO FERRARI 46
11 Sebastian Vettel GER ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 36
12 Daniel Ricciardo AUS MCLAREN MERCEDES 29
13 Kevin Magnussen DEN HAAS FERRARI 24
14 Pierre Gasly FRA ALPHATAURI RBPT 23
15 Lance Stroll CAN ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 13
16 Mick Schumacher GER HAAS FERRARI 12
17 Yuki Tsunoda JPN ALPHATAURI RBPT 12
18 Zhou Guanyu CHN ALFA ROMEO FERRARI 6
19 Alexander Albon THA WILLIAMS MERCEDES 4
20 Nicholas Latifi CAN WILLIAMS MERCEDES 2

20.29 Già assegnati entrambi i titoli iridati nel 2022 (piloti a Max Verstappen e costruttori alla Red Bull), è ancora aperta la lotta per la piazza d’onore in entrambi i campionati. A questo punto però l’obiettivo principale per tutti i piloti dei top team è quello della singola vittoria di tappa.

20.26 Sul fronte dei podi, abbiamo l’ennesimo ex aequo di massa, poiché ben sei piloti si sono classificati per 4 volte nella top-three, senza che nessuno si sia ancora issato a quota 5!  Il sestetto è composto da Jack Brabham, Danny Hulme, Ayrton Senna, Riccardo Patrese, Nigel Mansell e Lewis Hamilton.

20.23 Sul fronte dei team, la situazione è incredibile, poiché non esiste una squadra in grado di spiccare su tutte le altre! Lotus, McLaren, Williams, Mercedes e Red Bull hanno tutte vinto in 3 occasioni! Dal canto sua la Ferrari è passata per prima sotto la bandiera a scacchi un paio di volte (1970 con Jacky Ickx e 1990 con Alain Prost).

20.20 Fra di essi, Max Verstappen è l’unico capace di imporsi 3 volte (2017, 2018, 2021). Hanno invece bissato una propria affermazione Jim Clark (1963, 1967), Alain Prost (1988, 1990), Nigel Mansell (1987, 1992) e Lewis Hamilton (2016, 2019).

20.17 Andiamo a ripercorrere brevemente la storia del Gran Premio del Messico, giunto a quota 21 edizioni. Solo in tempi recenti è emerso un serial winner, poiché complessivamente si sono imposti ben quindici piloti diversi.

20.13 Grande attesa a Mexico City per una gara potenzialmente spettacolare, in cui Red Bull e Mercedes si contenderanno con ogni probabilità la vittoria di tappa alla luce delle difficoltà evidenziate dalla Ferrari al sabato.

20.10 Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla diretta del Gran Premio di Città del Messico 2022, valido come ventesimo e terzultimo round stagionale del Mondiale di Formula Uno.

Presentazione garaGriglia di partenzaHighlights qualificheCome vedere la gara in tv e streaming

Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del Gran Premio di Città del Messico 2022, valevole come ventesimo e terzultimo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula Uno. L’autodromo intitolato ai fratelli Rodriguez si appresta ad ospitare una corsa potenzialmente molto interessante e ricca di colpi di scena, seppur ormai ininfluente per l’assegnazione dei titoli iridati.

Max Verstappen scatta dalla pole position e va a caccia del record di successi in una singola stagione di F1 (al momento è appaiato a Vettel e Schumacher a quota 13), ma dovrà difendersi dall’assalto delle Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton, entrambi alla ricerca della prima affermazione dell’anno con la W13.

Le Frecce d’Argento sono estremamente competitive a Mexico City e possono provare ad impensierire il fenomeno olandese sia in partenza che con la strategia ed il passo, ma attenzione anche all’eventuale rimonta dell’idolo locale Sergio Perez (4° in prova) con la seconda Red Bull e delle Ferrari di Carlos Sainz (5°) e Charles Leclerc (7°).

Appuntamento fissato dunque alle ore 21.00 italiane per la partenza della gara a Città del Messico. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale integrale dell’evento con aggiornamenti costanti in tempo reale: buon divertimento!

Foto: Lapresse

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored